L’albo d’oro della Champions League maschile: la Polonia vince il quarto trofeo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Con il successo al tie break sullo Jastrzebski Wegiel nelle Super Finals di Torino lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle scrive un’altra pagina di storia della pallavolo europea. Quella della squadra polacca è la terza vittoria consecutiva in Champions League, un’impresa riuscita finora solo a un ristretto club composto da CSKA Mosca, Modena, Trento e Zenit Kazan (le prime due nella vecchia Coppa dei Campioni). Lo Zaksa raggiunge inoltre a quota 3 trofei totali un folto gruppo formato da Ravenna, Trento, Rapid Bucarest, Dinamo Bucarest e Belogorie.

Quella assegnata a Torino è poi – ma questo sarebbe accaduto in ogni caso – la quarta coppa conquistata dalla Polonia, con l’unico precedente datato 1978, ad opera del Plomien Milowice. Infine una statistica sicuramente meno piacevole per il volley italiano, che per il secondo anno consecutivo non riesce a portare a casa né la Champions maschile, né quella femminile.

David Smith Zaksa Kedzierzyn-Kozle MVP Champions League
David Smith premiato come MPV/Foto CEV

Ecco l’albo d’oro aggiornato della manifestazione:

COPPA DEI CAMPIONI
1959-60 CSKA Mosca
1960-61 Rapid Bucarest
1961-62 CSKA Mosca
1962-63 Rapid Bucarest
1963-64 SC Leipzig
1964-65 Rapid Bucarest
1965-66 Dinamo Bucarest
1966-67 Dinamo Bucarest
1967-68 Spartak Brno
1968-69 CSKA Sofia
1969-70 Burevestniek Alma Ata
1970-71 Burevestniek Alma Ata
1971-72 Spartak Brno
1972-73 CSKA Mosca
1973-74 CSKA Mosca
1974-75 CSKA Mosca
1975-76 Dukla Liberec
1976-77 CSKA Mosca
1977-78 Plomien Milowice
1978-79 Stella Rossa Bratislava
1979-80 Klippan Torino
1980-81 Dinamo Bucarest
1981-82 CSKA Mosca
1982-83 CSKA Mosca
1983-84 Santal Parma
1984-85 Santal Parma
1985-86 CSKA Mosca
1986-87 CSKA Mosca
1987-88 CSKA Mosca
1988-89 CSKA Mosca
1989-90 Philips Modena
1990-91 CSKA Mosca
1991-92 Il Messaggero Ravenna
1992-93 Il Messaggero Ravenna
1993-94 Edilcuoghi Ravenna
1994-95 Sisley Treviso
1995-96 Las Daytona Modena
1996-97 Las Daytona Modena
1997-98 Casa Modena Unibon
1998-99 Sisley Treviso
1999-00 Sisley Treviso

EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE
2000-01 Paris Volley
2001-02 Lube Banca Marche Macerata
2002-03 Lokomotiv Belgorod
2003-04 Lokomotiv Belgorod
2004-05 Tours VB
2005-06 Sisley Treviso
2006-07 VfB Friedrichshafen
2007-08 Dinamo-Tattransgaz Kazan

CEV CHAMPIONS LEAGUE
2008-09 Itas Diatec Trentino
2009-10 Trentino BetClic Trento
2010-11 Trentino BetClic Trento
2011-12 Zenit Kazan
2012-13 Lokomotiv Novosibirsk
2013-14 Belogorie Belgorod
2014-15 Zenit Kazan
2015-16 Zenit Kazan
2016-17 Zenit Kazan
2017-18 Zenit Kazan
2018-19 Cucine Lube Civitanova
2019-20 non assegnata
2020-21 Zaksa Kedzierzyn-Kozle
2021-22 Zaksa Kedzierzyn-Kozle
2022-23 ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° Posto, Grottazzolina torna al PalaSavelli. Ortenzi: “Speriamo di regalare un finale bello”

Superlega Maschile

Secondo ko nei Playoff 5° Posto per la Yuasa Battery Grottazzolina che è uscita sconfitta dal match contro la Sonepar affrontato anche con indisponibilità importanti come quelle di Zhukousky, Comparoni e Petkovic. 

“Contro Padova - commenta il coach Massimiliano Ortenzi abbiamo fatto tanta fatica nel cambio palla e in ricezione. Padova ha preso ritmo e coraggio, certe gare poi diventano difficili da interpretare. Quando non trovi ritmo, fai molta fatica ad entrare in gara e fare cose buone. E le poche volte che le fai non riesci a trovare il break. Sapevamo che sarebbe stato complicato, anche con alcuni giocatori ai box ma non deve essere assolutamente una scusante. Sicuramente sappiamo fare meglio di così e cercheremo di farlo in queste due gare in casa, magari con un servizio migliore e più efficace”.

Si guarda avanti con l’attenzione che adesso va rivolta alle due gare casalinghe contro Verona e Milano in programma rispettivamente il 19 e il 23 Aprile, al Pasavelli, sempre alle 20,30. 

“Al PalaSavelli - aggiunge Ortenzi - speriamo di regalare un finale bello di questa stagione entusiasmante ai nostri tifosi e fare due buone gare contro Verona e Milano. Affrontarle ora è complicato ma vogliamo farlo al meglio. Mi auguro che siano in tanti a sostenere i ragazzi. Abbiamo fatto due brutte prestazioni esterne che però non cancellano quanto fatto nel corso del campionato”. 

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)