Massimo Colaci rinnova: settimo anno a Perugia per il libero

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La seconda linea della prossima Sir Safety Susa Perugia sarà ancora la casa di Massimo Colaci: il libero pugliese classe 1985 rinnova per un’altra stagione con i Block Devils. Il prossimo sarà il settimo anno consecutivo in maglia bianconera. Arrivato a Perugia nel 2017, il trentottenne salentino ha subito conquistato tutti con le sue prestazioni in campo, il suo carattere e il suo comportamento esemplare, continuando a costituire un esempio e una guida per i compagni più giovani.

Se mi sarei aspettato, nel 2017, di essere ancora qui dopo tutti questi anni? Sinceramente ci speravo – dice Colaci –. Speravo di restare a Perugia a lungo, di non spostarmi più. Per tante ragioni, perché entravo a far parte di una squadra e di una società forti, per motivi legati alla mia famiglia e per questioni legate alla qualità della vita. Il mio impatto a Perugia è stato subito positivo, con la mia famiglia ci siamo subito trovati bene e quindi il mio desiderio è sempre stato quello di restare. Poi è chiaro che ogni anno bisogna sempre dimostrare di essere all’altezza. Per tutto questo sono molto felice del rinnovo alla Sir“.

Quando gli anni cominciano a passare – aggiunge il libero – bisogna essere bravi a cambiare qualcosa. Bisogna allenarsi di più rispetto a quando si era giovani, bisogna stare attenti ai dettagli, bisogna passare qualche volta in più nella sala dei fisioterapisti anche per sola prevenzione, bisogna curare al meglio il proprio fisico e la propria alimentazione. E poi mentalmente è necessario avere voglia di mettersi sempre in gioco, imparare a sopportare le critiche e soprattutto avere voglia di vincere. Solo l’insieme di tutto questo può consentirti di restare ad alti livelli“.

Massimo Colaci Sir Safety Susa Perugia tifosi
Foto Sir Safety Perugia

Colaci ricapitola così quanto accaduto nell’ultima annata: “È stata una stagione che potrei definire strana. Una stagione partita forse troppo bene, perché mai in carriera mi era capitato di vincere così tante partite consecutive, due trofei e la regular season senza macchia. Così come mai mi era capitato di far parte di una squadra in cui si utilizzasse così tanto il turnover, una situazione nuova e che comunque ci aveva portato benefici. Forse proprio perché le cose andavano troppo bene il primo ostacolo ci ha mandato in confusione ed ha influito negativamente. La realtà è che non siamo riusciti a trovare soluzioni e, parlo di noi giocatori, non siamo stati in grado di giocare meglio a pallavolo. Ma come sempre nella vita bisogna vivere il presente e guardare avanti ed al futuro con ottimismo“.

Futuro che si chiama Angelo Lorenzetti in panchina, con un’ossatura che, al netto di qualche modifica, non dovrebbe variare più di tanto: “Lorenzetti è un allenatore che conosco molto bene – commenta Colaci – un allenatore di alto livello con un carattere molto deciso, un allenatore che lascia tanto spazio ai giocatori nell’interpretazione della gara e che vuole che i giocatori stessi si prendano responsabilità, un allenatore che metterà ordine in campo e che si farà sentire molto anche fuori. Tutte cose, queste, molto positive“.

La squadra invece – continua il libero – tranne qualche cambiamento, come succede sempre in ogni gruppo, e con la nuova guida tecnica che ovviamente comporterà qualche modifica nel lavoro e nella tattica, resterà grosso modo lo stesso. Sono contento di questo, lo reputo un fattore positivo perché ci conosciamo bene, perché abbiamo tutti voglia di rivalsa e di fare di più e meglio, perché serve continuità per ambire a traguardi importanti“.

Appuntamento per il prossimo rinnovo? “Chi lo sa – sorride Colaci – oggi ho ancora tanta voglia di giocare quindi la mia risposta oggi sarebbe sì. Poi è chiaro che si vedrà, dipenderà dalla stagione, da tante cose. Di certo non sono il tipo che ha voglia di andare in giro a fare figuracce, se non mi sentirò più in grado di essere competitivo dirò basta. Ma adesso penso solo al prossimo anno, come dicevo prima ho davvero ancora tanta voglia di scendere in campo“.

Intanto sabato 27 maggio alle 11.30, al Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo tecnico Angelo Lorenzetti, che incontrerà gli organi di stampa locali e nazionali. Già stasera alle 21.30 su Umbria TV il coach nativo di fano sarò ospite in collegamento per l’ultima puntata di “Golden Set“, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospite in studio il presidente Gino Sirci.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.