Giappone Cina VNL

VNL, chiusa la prima giornata: l’Italia brilla, il Giappone suda, Argentina e Francia passeggiano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Si è chiusa ieri sera, 4 luglio, con le due sfide della Pool 5 Argentina-Serbia e Iran-Francia, la prima giornata della week 3 di VNL maschile. Nella Pool 6 di Pasay City, il big match tra Italia e Brasile è andato agli azzurri per 3 a 1. Giannelli e compagni agganciano momentaneamente proprio i verdeoro e la Slovenia a quota 6 vittorie. Anche l’altro match giocato nelle Filippine, quello tra Giappone e Cina, ha regalato sorprese. A spuntarla nel derby asiatico i nipponici che però hanno dovuto faticare più di quello che ci si aspettava, e che diceva la carta. I cinesi hanno infatti venduto cara la pelle portandosi in vantaggio prima per 1 a 0 e poi per 2 a 1 per poi arrendersi 15 a 12 al quinto set.

Spostandoci nella pool di Anaheim, l’Argentina passa sulla Serbia 3 a 1. La formazione di Mendes perde il primo set ma poi si rimette in marcia vincendo gli altri tre. Con questa vittoria De Cecco e compagni si portano a scavalcano la Slovenia, 19 punti contro 18 e punti e il Brasile che ha un quoziente set peggiore. Nell’altra sfida americana, quella tra Iran e Francia, nessun problema per i transalpini che, ancora privi della loro stella Ngapeth, passano sugli iraniani in tre set portandosi in nona posizione.

Argentina-Serbia VNL
Foto di Volleyball World

LA SITUAZIONE

Pool 5 (Anaheim): Argentina-Serbia 3-1(19-25, 25-16, 25-18, 25-18), Iran-Francia 0-3 (18-25, 22-25, 19-25).

Pool 6 (Pasay City): Italia-Brasile 3-1 (23-25, 25-20, 25-15, 25-21); Giappone-Cina 3-2 (24-26, 25-23, 21-25, 25-23, 15-12).

Classifica aggiornata:
Giappone 9 vittorie (24 punti), Stati Uniti 7 (21), Argentina 6 (19), Brasile 6 (19), Slovenia e Italia 6 (18), Polonia 6 (14), Olanda 4 (14), Francia 4 (12), Serbia 4 (11), Iran 2 (8), Cina 2 (6), Cuba e Canada 2 (5), Bulgaria 1 (6), Germania 1 (4).

(Fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)