Il Giappone zittisce Urmia e strappa il titolo asiatico all’Iran

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Payam Sani/Iran Volleyball Federation
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

La vendetta arriva dal Sol Levante: il Giappone torna a vincere i Campionati Asiatici maschili dopo 6 anni e si rifà con gli interessi di quanto avvenuto nel 2021, quando l’Iran gli aveva soffiato il titolo continentale in casa. Questa volta avviene esattamente il contrario: i nipponici gelano il gremito palazzetto di Urmia dominando la finalissima con un secco 3-0 (25-20, 25-18, 25-18) e conquistano l’undicesima medaglia d’oro della loro storia. Ancora più significativo, però, è probabilmente il terzo posto del Qatar, che grazie al 3-0 sulla Cina (25-23, 25-19, 25-18) si guadagna di diritto un posto ai prossimi Mondiali. A seguire Corea del Sud, Taipei, Pakistan, Bahrein, Indonesia, Thailandia, India, Iraq, Kazakhstan, Afghanistan, Bangladesh e Hong Kong.

Taishi Onodera Giappone Iran
Foto Payam Sani/Iran Volleyball Federation

Il miglior realizzatore della finale è stato Yuji Nishida con 15 punti, seguito da Yuki Ishikawa a quota 14 e Ran Takahashi con 10, mentre l’Iran non è riuscito a portare nessun giocatore in doppia cifra (8 punti per Ebadipour); il Giappone ha anche piazzato 5 ace contro nessuno degli avversari. Ishikawa ha ricevuto anche il premio di MVP della competizione; nel dream team anche Takahashi e il centrale Taishi Onodera, oltre al palleggiatore Mohammed Taher Vadi (Iran), all’opposto Amin Esmaeilnezhad (Iran), al centrale Belal Abunabot (Qatar), allo schiacciatore Raimi Wadidi (Qatar) e al libero Yang Yiming (Cina).

(fonte: AVC)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)