Gaia Stella e Elisa Montagna Aurora Brindisi

C femminile: l’Aurora Brindisi conferma il roster con le giovani Stella e Montagna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Aurora Brindisi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

L’Aurora Volley Brindisi dopo essere stata attiva sul mercato per tutta l’estate, completa il roster 2023-24 con l’acquisizione di due giovanissime atlete che andranno a rinforzare ulteriormente la squadra in vista del prossimo campionato di serie C femminile.

Parliamo del libero classe 2006 Gaia Stella brindisina di origine ma residente a Torchiarolo e della palleggiatrice leccese di nascita classe 2005 Elisa Montagna, entrambe provenienti dalla Spike Volley San Pietro Vernotico. Per le due promettenti atlete si tratta dell’esordio assoluto in un campionato di categoria dopo le esperienze nei campionati giovanili con la società sanpietrana.

Entrare a far parte dell’Aurora rappresenta per me un mondo tutto nuovo soprattutto perché sarà la prima volta in un campionato di categoria” dichiara una emozionata Elisa Montagna. “Ringrazio la società per questa grande opportunità e mi impegnerò per ripagare la fiducia che è stata riposta in me” conclude la palleggiatrice.

Gli fa eco il libero Gaia Stella: “Sono una giocatrice che cerca sempre di migliorare imparando anche dai propri errori e qui potrò farlo grazie alle mie nuove compagne e agli allenatori. Sono molto determinata a sfruttare questa grande occasione dimostrando le mie capacità” dichiara la giocatrice brindisina.

Il roster adesso è al completo ma il lavoro dei dirigenti dell’area tecnica non si ferma. Il Direttore Sportivo Salvatore Vaccaro spiega: “Abbiamo completato l’organico con l’acquisizione di due giovani atlete che soddisfano pienamente le nostre esigenze. A tal proposito voglio ringraziare a nome dell’Aurora Volley Brindisi e anche a titolo personale la ASD Spike Volley San Pietro Vernotico, che da anni svolge un ottimo lavoro in ambito giovanile, per la grande disponibilità e fiducia dimostrata nell’affidarci due delle sue promettenti atlete. La nostra Società è sempre attenta alla ricerca e alla valorizzazione di giovani talenti locali cui vogliamo offrire un’opportunità di crescita e miglioramento, pertanto il nostro lavoro non termina con l’inizio del campionato ma proseguirà con lo “scouting” di giovani promesse e l’attività di valutazione di eventuali opportunità che ci possano consentire di aumentare il livello di competitività della squadra”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia B maschile e B1 e B2 femminile (18-19 aprile): tutte le info

Serie B / C / D

Andrà in scena nella giornata di domani, venerdì 18 aprile, per poi proseguire sabato 19, la Final Four di Coppa Italia di Serie B. Per il terzo anno consecutivo la manifestazione vedrà partecipare, nella stessa sede, le categorie Serie B1 FemminileSerie B2 Femminile e Serie B Maschile. Dopo l’Emilia Romagna nel 2023 (Bologna) e il Molise nel 2024 (Campobasso) sarà quindi la Puglia ad ospitare l’atteso evento. Per qualificarsi, le compagini di Serie B2 Femminile e Serie B Maschile hanno dovuto affrontare un turno preliminare, mentre quelle di Serie B1 Femminile sono le vincitrici dei gironi d’andata. La Federazione Italiana Pallavolo ha affidato l’organizzazione alla società Pantaleo Podio Fasano, con il supporto del Comitato Regionale FIPAV Puglia e del Comitato Territoriale Bari-Foggia. Gli impianti di gara saranno il Palasport di Fasano e la Palestra dell’Istituto Gateano Salvemini.

https://www.youtube.com/watch?v=HYFIpPjFbvk


Le prime gare, in programma nella mattinata di domani al Palasport, saranno le semifinali di Serie B2 Femminile. Si partirà, alle ore 10, con le pugliesi del Panbiscò Leonessa che affronteranno le calabresi del Tonno Callipo. Alle 11.30 invece la seconda semifinale sarà Orotig Peschiera Ponti contro Pallavolo Florens. Le vincenti si sfideranno nella finale 1/2° posto sabato mattina alle ore 10.30 al Palasport, mentre le perdenti giocheranno la finale 3/4° posto alle ore 10 alla Palestra ITC Gaetano Salvemini.
Le formazioni di Serie B1 Femminile scenderanno invece sul parquet del Palasport di Fasano nel pomeriggio di domani. Alle ore 17 la sfida sarà tra VTB FCRedil Bologna (vincitrice del trofeo nel 2023) e Fantini Folcieri, mentre alle ore 19 le lombarde di Villa Cortese affronteranno le padrone di casa del Pantaleo Podio Fasano. La finale per il terzo gradino del podio è in programma sabato alle ore 18.30 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini, mentre quella per il gradino più alto del podio alle ore 19 al Palasport. 
Anche la Serie B Maschile entrerà nel vivo nel pomeriggio di domani, con entrambe le semifinali all’ITC Salvemini. Stessi orari della B1 Femminile, ore 17 e ore 19. La prima semifinale vedrà la compagine toscana dei Lupi Santacroce affrontare quella laziale di Genzano mentre la seconda vedrà Green Volley Galatonesfidare TMB Monselice. Nella giornata di sabato la finale 1/2° posto sarà al Palasport alle ore 16.30 e la finale 3/4° posto all’ITC Salvemini con orario d’inizio alle 16.

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

LE SQUADRE QUALIFICATE
Serie B1 Femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, VTB FCRedil Bologna, Pantaleo Podio Fasano BR.
Serie B2 Femminile: Orotig Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Panbiscò Leonessa BA, Pallavolo Florens PV.
Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce PI, TMB Monselice PD, BCC Colli Albani Genzano RM, Green Volley Galatone LE.

IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTO

COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE
Venerdì 18 aprile 
Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCRedil Bologna-Fantini Folcieri CR
Ore 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR

Sabato 19 aprile
Ore 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)
Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE 
Venerdì 18 aprile 
Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV 
Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV

Sabato 19 aprile
Ore 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)
Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

COPPA ITALIA SERIE B MASCHILE
Venerdì 18 aprile
Ore 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RM
Ore 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD

Sabato 19 aprile
Ore 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)
Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

(fonte: FIPAV)