Benazzi-Breidenbach e Bonifazi-Benzi si laureano campioni d’Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Instagram
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prima ancora delle finali di tappa di Bellaria Igea Marina, sono già noti i nomi delle coppie vincitrici del Campionato Italiano Assoluto “Fonzies” di Beach Volley: con la vittoria in semifinale, infatti, hanno conquistato i punti necessari per la vittoria dello Scudetto Giada Benazzi e Sara Breidenbach nel tabellone femminile e Carlo Bonifazi e Davide Benzi in quello maschile.

Benazzi-Breidenbach hanno battuto per 2-0 (21-17, 21-13) in semifinale Aurora Mattavelli e Claudia Puccinelli, mentre l’altra coppia rimasta in corsa per il titolo tricolore, quella formata da Alice Gradini e Federica Frasca, ha perso in due set (19-21, 24-26) contro Reka Orsi Toth e Michela Lantignotti, che disputeranno quindi la finale di tappa alle 15.15. Per le numero 1 del tabellone si tratta del secondo titolo italiano dopo quello conquistato nel 2020 a Caorle.

Sara Breidenbach: “Il peso di questo scudetto è enorme. E’ una soddisfazione grandissima e stiamo ancora cercando di metabolizzare questo successo perché è stato tutto velocissimo. Ci stavamo preparando per la finale ed è arrivato questo grande regalo anticipato. Quest’anno è stato un percorso difficile perché ha maggio ho avuto un infortunio e non ho potuto disputare le prime due tappe, poi fortunatamente sono riuscita a rientrare e siamo tornate a giocare insieme. Abbiamo iniziato dalla Coppa Italia, poi piano piano abbiamo ingranato riconfermando tutto il lavoro che avevamo alle spalle”.

Giada Benazzi: “Il nostro è un percorso che va avanti da tre anni, ci conosciamo e ci troviamo bene. Siamo una coppia un po’ anomala perché non ci alleniamo mai insieme, però poi in campo arriva l’affinità. Siamo due persone che nella vita lavorano e devono trovare il tempo per potersi allenare e fare quello che facciamo con enormi sacrifici. Una volta una persona mi ha detto che vince chi ha più fame e probabilmente io e Sara abbiamo fame. Siamo contentissime che quest’anno sia arrivata anche la ciliegina sulla torta”.

Prima volta assoluta, invece, per Benzi e Bonifazi, che festeggiano grazie al successo per 2-1 (21-19, 19-21, 15-9) nella semifinale contro Davis Krumins e Manuel Alfieri e alla contemporanea sconfitta dei rivali Marco Viscovich e Gianluca Dal Corso, superati per 0-2 (13-21, 13-21) da Adrian Carambula e Rémi Bassereau. Nel pomeriggio, subito dopo la finale femminile, la sfida per il successo di tappa.

Carlo Bonifazi: “Nel 2020, nel pieno della pandemia, mi sono immaginato che prima o poi sarei diventato campione italiano. Nel tempo ci sono riuscito, quindi volere è potere. I sacrifici vengono ripagati se di fianco hai persone che ti permettono di inseguire i tuoi sogni”.

Davide Benzi: “E’ un’emozione grandissima, mi mancano le parole. Non posso che ringraziare il mio compagno che è stato incredibile, i nostri allenatori. E’ una vittoria di tutto il team ed è un successo di tutta una carriera. Anche quando eravamo separati io e Carlo arrivavamo in fondo e ci meritavamo di arrivare a vincere lo scudetto”.

Nel pomeriggio le due coppie che questa mattina in semifinale hanno conquistato il titolo tricolore torneranno in campo per provare anche a centrare la vittoria di questa ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto “Fonzies” 2023 di beach volley.

Finali

Tabellone Femminile

Ore 14.00 – Campo Centrale – Mattavelli- Puccinelli vs Frasca-Gradini
Ore 15.15 – Campo Centrale – Benazzi-Breidenbach vs Orsi Toth- Lantignotti

Tabellone Maschile

Ore 15.15 – Campo 2 – Viscovich-Dal Corso vs Alfieri- Krumins
Ore 16.00 – Campo Centrale – Carambula-Bassereau vs Benzi-Bonifazi

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)