Trento Francesca Michieletto

Per Trento settimana ricca di test: martedì la Partita della Memoria, sabato il trofeo Astori

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Itas Trentino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo un giorno di riposo concesso dallo staff tecnico al termine del Trofeo Città di Trento, conquistato sabato pomeriggio dalle gialloblù grazie al successo in tre set sull’Akademia Sant’Anna Messina, l’Itas Trentino è tornata in palestra già lunedì mattina per riprendere la preparazione pre-campionato, giunta alla settima settimana. Il programma sarà particolarmente ricco di contenuti agonistici, visto che Olivotto e compagne, oltre alle canoniche sedute d’allenamento che si svolgeranno tra il Sanbàpolis e ilT quotidiano Arena, prenderanno parte a due prestigiose manifestazioni.

Martedì 26 settembre alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Longarone (posti limitati, prevendita online sul sito www.longaronefiere.it con ticket a 6 euro) andrà in scena la “Partita per la Memoria”. Si tratta di una gara amichevole tra le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e l’Itas Trentino, inserita nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario del disastro del Vajont.

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, invece, la Trento di Sinibaldi sarà una delle quattro squadre protagoniste del 2° Trofeo Ferramenta Astori, in programma al PalaGeorge di Montichiari. Il torneo internazionale vedrà ai nastri di partenza, oltre alle gialloblù, altre due compagini militanti nella massima serie, Cuneo Granda Volley e Roma Volley, e le francesi del Volero Le Cannet, uno dei principali club transalpini, tra le cui fila ha militato nel recente passato anche il libero gialloblù Francesca Parlangeli.

Sarà davvero emozionante tornare in quel PalaGeorge dove a maggio abbiamo festeggiato la promozione nella massima serie grazie alla vittoria con Brescia nella finale dei Playoff di A2 – spiega Francesca Michieletto, laterale dell’Itas Trentino – . Farlo in occasione di un evento prestigioso come il Trofeo Ferramenta Astori sarà ancora più stimolante, visto che ci troviamo nelle immediate vicinanze della prima giornata di campionato e questo appuntamento rappresenta un test particolarmente utile e indicativo per migliorare ulteriormente la nostra condizione e rodare il nostro sistema di gioco. Avremo l’opportunità di giocare due gare di alto livello nel giro di poche ore e questo aspetto sarà certamente utile per avvicinarci nel migliore dei modi all’esordio in campionato. Ci teniamo a ben figurare e onorare al meglio il torneo”.

L’Itas Trentino scenderà in campo sabato 30 settembre alle ore 17 per sfidare in semifinale il Volero Le Cannet, mentre il giorno successivo andranno in scena le due finali.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)