B maschile, Ecosantagata: il campionato si apre contro Sesto Fiorentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto JVC Civita Castellana
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Conto alla rovescia per l’inizio del campionato 2023/24 per l’Ecosantagata Civita Castellana. La società rossoblù, impegnata ancora nella serie B maschile di pallavolo, affronterà domani pomeriggio (fischio d’inizio alle 17) la Jumboffice di Sesto Fiorentino al Palasmargiassi.

Dopo il finale dolceamaro della scorsa stagione, con la promozione in serie A3 poi sfumata a causa dell’indisponibilità del palazzetto comunale, che proprio in questo periodo è oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, la società civitonica ha deciso di ricostruire una squadra competitiva per stare nei piani alti della classifica, con diverse conferme ma anche con graditi ritorni.

Uno su tutti, quello dell’allenatore Fabrizio Grezio, che aveva lasciato Civita Castellana nel 2020, al termine della stagione cancellata dalla pandemia di Covid. “Ho passato anni belli a Civita Castellana – racconta il coach – e ora che la società mi ha richiamato, sento di dover ricambiare la fiducia. Il roster è buono, ma ci sono tanti elementi nuovi e questo ci costringe a cambiare i meccanismi di gioco rispetto agli anni passati. Un lavoro che richiede tempo, per cui mi aspetto di non essere ancora al top nelle prime partite”.

Grezio è comunque soddisfatto del precampionato: “Abbiamo avuto ottime indicazioni negli allenamenti congiunti, soprattutto nell’ultimo test con Ancona”.

Ma sugli obiettivi stagionali, preferisce non sbottonarsi: “Il campionato è molto più difficile dell’anno scorso: c’è Tuscania che ha allestito un roster fortissimo e potrebbe fare gara a sé, poi c’è l’Arno che è sempre la solita squadra tosta. Inoltre sono aumentate le retrocessioni, da quattro a cinque, per cui tutte le squadre si sono dovute rinforzare per restare competitive. Civita Castellana è abituata a fare campionati di vertice e noi speriamo di proseguire questo trend, ma per parlare seriamente di obiettivi bisogna aspettare qualche partita, anche perché nel girone ci sono squadre che non conosciamo”.

Una di queste è proprio l’avversario di domani, quel Sesto Fiorentino che arriva da neopromossa ma sembra avere allestito un roster di ottimo livello. “È una squadra contro cui non abbiamo mai giocato – dice Grezio – ma hanno dei giocatori che si conoscono in questa categoria e sicuramente c’è da stare molto attenti, perché sulla carta sono attrezzati bene in tutti i reparti”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)