C femminile, buona la prima per Cermenate: 3-0 ad Albese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Matteo Morotti x VolleyAddicted.com
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Prima di campionato per Cermenate che, in trasferta contro Albese, vince 3-0. Avvio di primo set contratto per le Cermenatesi (3-2, 7-6). Si gioca punto a punto per quasi tutto il set (12-12, 15-15) fino al 18, quando è Albese a conquistare un piccolo break (21-19). Le ospiti reagiscono e prima impattano sul 21-21, poi allungano andando a chiudere il parziale 21-25.

Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 7-7, quando è Cermenate ad allungare (6-10, 10-17). Albese non riesce a ricucire (13-20, 17-23) e le virtussine chiudono senza problemi il parziale 18-25.

Nel terzo set partono avanti le padrone di casa (3-1, 8-5). Cermenate ricuce sul 10-10 e si porta avanti (11-13, 12-16). Albese non è doma e rimette tutto in discussione sul 18-18. Si gioca poi punto a punto fino ai vantaggi dove sono le virtussine di coach Rutigliano a conquistare il break decisivo che vale il set (25-27) e l’incontro 0-3.

L’allenatore Rutigliano commenta così la gara: “Abbiamo rotto il ghiaccio con una vittoria, ma la prestazione è stata da dimenticare. Tantissimi errori in battuta, tanta tensione per l’esordio e pochissima lucidità. Ora che lo spavento è passato bisogna subito trovare equilibrio e fiducia. Testa alla prossima gara. Un passo alla volta”.

Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Union Volley Mariano sabato 14 novembre alle ore 21 a Cermenate. 

TECNOTEAM ALBESE SU-VIRTUS CERMENATE 0-3 (21-25, 18-25, 25-27)
VIRTUS CERMENATE: Brenna 3, Sarubbi 1, Maiocchi 8, Clerici 9, Crepaldi 3, Mancarella 4, Mariani 7, Pusceddu ne, Celichini 7, Modena 3, Frigerio ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Macerata continua a vincere e si aggiudica gara-1 contro Trento

A2 Femminile

Missione compiuta in Gara-1 di Semifinale Playoff Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata che batte l’Itas Trentino 3-1 e si porta avanti nella serie: mercoledì sera in Gara-2 a Trento le arancionere avranno già l’occasione di staccare il biglietto per la Finale.

Al Fontescodella un match per lunghi tratti equilibrato e vinto dalle ragazze di coach Lionetti con cinismo e lucidità, soprattutto nei finali di primo e quarto set. Top scorer Clara Decortes che firma ben 30 punti (52%), MVP Federica Busolini entrata a gara in corso e molto incisiva dal terzo set in poi a muro e in attacco (6 punti con 2 muri). In doppia cifra anche Valeria Battista (14 punti col 50% in attacco). L’Itas, nonostante le due assenze in banda, vende cara la pelle con i 19 punti di Weske, un servizio pungente (5 ace) e 9 muri vincenti (3 per Marconato).

1° set - Il primo set è di alto livello in attacco per entrambe le formazioni (47% Macerata, 52% Trento), Decortes e Weske si sfidano con 8 punti a testa: le arancionere trovano il break nel cuore del parziale e lo tengono fino in fondo, resistendo al ritorno dell’Itas dal 24-19 al 24-23, ci pensa Decortes per il 25-23.

2° set - Le trentine ci provano nel secondo set (2-6) ma si va punto a punto fino al 15-14, poi sale in cattedra il muro Itas che porta la formazione di Parusso ad un break di 0-6, con l’attacco maceratese che da quel momento in poi va in difficoltà: è lo strappo decisivo verso il 18-25 finale, Zojzi protagonista con 7 punti (3 muri).

3° set - La CBF Balducci HR accusa il colpo in avvio di terzo set (1-5), poi ricostruisce piano piano il suo gioco con la solita Decortes (8 punti) e il positivo ingresso di Busolini (100%): quello del 22-17 è il break decisivo, l’attacco di Trento crolla al 23%. Il quarto è battaglia vera fino in fondo: la CBF Balducci HR si appoggia sui colpi di Battista (8 punti), l’Itas arriva prima al set ball (22-24) ma il muro arancionero non ci sta e con Bulaich chiude la contesa con un cinico break di 4-0 per il 26-24 conclusivo.

Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): "Una vittoria molto pesante soprattutto secondo me per lo spirito, perché questo deve essere il ritmo, la grinta, la voglia, che ci mettiamo in tutte le partite su tutti i palloni. Si sa che i playoff sono una storia a parte, si è visto oggi, però la cosa importante è continuare a spingere sempre, su ogni pallone anche quando ci mettono in difficoltà ed è stata la chiave di oggi. La nostra fortuna più grande è quella di avere veramente due sestetti che possono stare in campo, e si vede che ogni volta che qualcuno entra dà il suo apporto".

Beatrice Molinaro (Itas Trentino): "Sono felice a metà, sono molto fiera da una parte, perché abbiamo reagito nonostante il momento di difficoltà, abbiamo avuto degli infortuni, siamo contate ed è complicato, non sono giustificazioni però mi è piaciuta la reazione del gruppo. È stata una partita molto, molto combattuta, intensa, e mi dispiace per il finale di quel quarto set dove, ovviamente, sono i dettagli che fanno la differenza. Ci sta in una partita così lunga e combattuta".

Cbf Balducci Hr Macerata 3
Itas Trentino 1

(25-23 18-25 25-20 26-24)

Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 9, Bonelli 2, Bulaich Simian 6, Caruso 2, Decortes 30, Fiesoli 9, Bresciani (L), Battista 14, Busolini 6, Allaoui, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Orlandi, Fabbroni (L). All. Lionetti.
Itas Trentino: Marconato 12, Weske 19, Ristori 8, Molinaro 9, Prandi 8, Zojzi 10, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Iob, Batte, Zeni. All. Parusso.
Arbitri: Angelucci, Stellato.
Note - Spettatori: 719, Durata set: 26', 28', 28', 29'; Tot: 111'. MVP: Busolini.

(fonte: LVF)