project star volley

Coppa Veneto: Project Star Volley battuta al tie-break dalla Futurvolley AP

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Project Star Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Non si è realizzata l’impresa al Palazzetto dello sport di Lendinara per il Project Star Italia che è uscito sconfitto 3-2 (25-18, 24-26, 32-34, 25-23, 15-13) dallo scontro con Futurvolley AP serie C/F.  Una partita lunghissima, giocata sempre ad un ritmo agonistico molto elevato con le due squadre che si sono fronteggiate a viso aperto. Un match costellato da episodi, ancora una volta, poco favorevoli alle Tigri del Delta.

Cronaca – Primo set dall’avvio scoppiettante con le padrone di casa che hanno tentato di dettare la propria legge che le ha portate a chiudere 25-18. Se le altopolesane pensavano di avere vita facile però si sbagliavano perché le deltine non ci stavano e dopo un’iniezione di fiducia da parte della coppia di coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta riuscivano a riaprire i giochi conquistando il secondo parziale 26-24. 

Il terzo set è fatto di lacrime e sudore con le Tigri del Delta che si sono giocate il tutto per tutto, mentre il Futurvolley sembrava essere una gatta da pelare dalle 9 vite. Si è andati così ben oltre il punteggio regolamentare, ma sono state le ragazze del Psv a chiudere 34-32. 

Se la dea fortuna si fosse tolta la benda al momento giusto, il giorno dopo si sarebbe potuto parlare di un’impresa delle bassopolesane capaci di sovvertire ogni pronostico, purtroppo, non è stato così: il Futurvolley ha fatto il colpo di coda prendendosi il quarto set 25-23. Tutto è stato perciò rimandato al tie-break, la stanchezza si faceva sentire da entrambe le parti, purtroppo sono state le altopolesane a chiudere 15-13 lasciando l’amaro in bocca a un Project che avrebbe meritato di più. 

È coach Bovolenta ad analizzare il risultato: “È stata una partita caratterizzata dai tanti errori da una parte e dall’altra. Il risultato poteva essere 3 a 0 per gli avversari, ma è anche vero che abbiamo avuto la possibilità di portarla a casa noi 3 a 1. Le ragazze hanno dato tutto, per cui a loro non posso recriminare niente. Purtroppo il primo obiettivo della stagione è sfumato, quindi da adesso in poi dovremmo pensare solo al campionato. Lunedì valuteremo tante situazioni, venutesi a creare, assieme alla società e capiremo quali saranno veramente i nostri obiettivi stagionali”.

“Partite giocate a questo ritmo hanno sempre un finale a sorpresa, peccato che la fortuna non ci abbia strizzato l’occhio – commenta il VicePresidente del Psv, Gabriele Mancin –. Se la scorsa settimana ero deluso per come avevamo lasciato un set fondamentale giocando in casa contro il Sicell, in quest’ultima partita contro il Futurvolley, che è bene ricordarlo ha perso solo lo scontro diretto col Fiesso, ho visto una squadra compatta e a tratti quasi perfetta, un “quasi” che, però, in match come questi fa la differenza. Spiace per come è andata, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno potrei dire che si comincia a riconoscere quel cambio di passo che abbiamo messo in atto con la ripresa degli allenamenti, con un lavoro fatto di carichi e studio degli schemi di gioco. Non posso che fare i complimenti all’Altopolesine per come ha giocato, ma brave alle nostre ragazze che nel terzo set non hanno mollato di un centimetro: quella è la squadra che vorrei vedere sempre”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)