Campionato Italiano per società beach

La Fipav ha indetto il Campionato Italiano per Società 2023/2024 di beach volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LFederazione Italiana Pallavolo ha indetto il Campionato Italiano per Società 2023/2024 di beach volley, manifestazione giunta alla sua quinta edizione.

Il circuito, dedicato ai sodalizi di tutta Italia, si appresta dunque a vivere una nuova e ricca stagione. Il Campionato Italiano per Società sarà articolato, come da prassi, in due fasi: la prima è in programma da sabato 28 ottobre a domenica 19 maggio, mentre la seconda fase, quella dedicata alle Finali, è in programma da venerdì 7 a domenica 9 giugno a Bibione (VE), weekend che vedrà dunque assegnati i titoli nazionali. Saranno infatti otto intensi mesi di tornei che vedranno tutte le società italiane essere grandi protagoniste da nord a sud dello stivale.

L’obiettivo della FIPAV, soprattutto in virtù dei crescenti numeri registrati nelle edizioni passate, rimane quello di dare sempre maggiore continuità all’attività invernale, in attesa poi della programmazione del calendario estivo dedicato ai campionati italiani assoluti e giovanili. Il campionato italiano per società 2022/23 ha infatti registrato dei numeri record: ventotto giornate, 574 tornei e sessantanove società hanno caratterizzato la prima fase della manifestazione, mentre quarantatré sono stati i club che hanno partecipato alle finali di Bibione per un totale di quasi duemila partite giocate.

La Società che alzerà al cielo lo scudetto 2023/24, tra l’altro, conquisterà un posto di diritto nella seconda edizione della CEV European Cup. Dopo aver vinto a maggio scorso il quarto scudetto consecutivo, i campioni d’Italia in carica della BVT (Beach Volley Training), a inizio ottobre a hanno infatti partecipato alla prima edizione della manifestazione svoltasi a Balikesir (Turchia), terminando l’evento al quarto posto nel tabellone femminile e il quinto posto in quello maschile. Un ulteriore stimolo dunque per i club italiani pronti a rincorrere il proprio sogno.

LE CATEGORIE: 
– GOLD Femminile e Maschile
– SILVER Femminile e Maschile
– BRONZE Femminile e Maschile
– UNDER 20 Femminile e Maschile (riservata ad atlete/i nate/i dopo il 1° Gennaio 2005)
– UNDER 18 Femminile e Maschile (riservata ad atlete/i nate/i dopo il 1° Gennaio 2007)
– UNDER 16 Femminile e Maschile (riservata ad atlete/i nate/i dopo il 1° Gennaio 2009)
– UNDER 14 Femminile e Maschile (riservata ad atlete/i nate/i dopo il 1° Gennaio 2011)
– MASTER 35 Femminile (riservata da atlete nate fino al 31 Dicembre 1989)
– MASTER 40 Maschile (riservata da atleti nati fino al 31 Dicembre 1984)
– MASTER 50 Maschile (riservata da atleti nati fino al 31 Dicembre 1974)

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Potranno partecipare al campionato le Società affiliate alla FIPAV per l’attività di beach volley o con la sezione Beach Volley aperta per la stagione 2023/2024. Per poter essere iscritti ai singoli tornei gli atleti dovranno essere regolarmente tesserati per la stagione in corso ed in possesso del certificato medico per l’attività agonistica, in corso di validità. Potranno partecipare invece alla Finale Nazionale le Società che hanno che hanno partecipato ad almeno 5 “Tornei per Società”.

Anche per la stagione 2023/24, come avvenuto anche nella passata stagione, nell’ambito delle attività volte alla promozione della partecipazione giovanile, è presente un sistema di “incentivi”, indetto dal Consiglio Federale FIPAV, dedicato alle società affiliate che svolgono attività di beach volley in base ai seguenti parametri:

– numero tesserati categorie giovanili beach volley dal 1.10.2023 al 30.09.2024.

– partecipazione di coppie giovanili, Under 14, Under 16, Under 18 e Under 20 femminili e maschili, al Campionato Italiano di Beach Volley per Società indetto per la stagione 2023/2024, con un sistema di punteggi diversificati sulla partecipazione sia per la prima fase che per la fase finale.

Tutte le informazioni utili sono disponibili nella circolare d’indizione del Campionato Italiano di Beach Volley per Società 2023/24 (in allegato).

Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it

(Fonte: Fipav)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Beach Volley

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di accedere in semifinale dell’Elite16, in corso di svolgimento a Brasilia (Brasile), dopo aver disputato una buonissima gara, persa alla fine del secondo set 25-23. Si chiude, dunque, al quinto posto il percorso di Orsi Toth e Gottardi nel terzo torneo Elite16 stagionale dopo che nel quarto di finale contro le forti statunitensi Kristen Nuss e Taryn Brasher, sono state superate 2-0 (21-18, 25-23).
C’è sicuramente un po' di rammarico per la gara di oggi, cominciata bene con un avvio di primo set aggressivo e combattuto punto a punto, perso solo dopo l’allungo finale delle statunitensi, testa di serie numero due del torneo: 21-18. 
Avvincente e combattuto anche l’avvio di secondo set (3-3, 6-6), con le italiane determinate a non mollare. Le azzurre, in questa fase, provano l’allungo, ma vengono subito raggiunte dalle statunitensi Nuss-Brasher (11-11). Nella fase centrale del set, le italiane si sono distinte per alcuni colpi di pregevole fattura che hanno messo in serie difficoltà le forti americane (15-14). Nel finale, però, Gottardi e Orsi Toth dopo aver annullato ben quattro palle match, si sono dovute arrendere ai vantaggi 25-23.

La pattuglia italiana del beach volley chiude questo torneo Elite16 in Brasile con, appunto, il quinto posto di Gottardi-Orsi Toth, il nono posto ottenuto da Claudia Scampoli e Giada Bianchi e il tredicesimo piazzamento finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso (QUI i risultati).

Le coppie azzurre, dopo un periodo di permanenza di circa cinque settimane tra Messico e Brasile — dove si sono allenate e hanno partecipato ai tornei Challenge nello Yucatan, Elite16 a Playa del Carmen, Elite16 di Saquarema ed Elite16 di Brasilia — torneranno in Italia e lunedì 28 aprile saranno tra le protagoniste della presentazione della stagione 2025 dedicata al beach volley, che si svolgerà presso il Circolo Ufficiali “Pio IX” a Roma.

(fonte: FIPAV)