Matteo Maiocchi Conad Reggio Emilia

Reggio Emilia, Maiocchi: “Complimenti a Prata, noi abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Conad Reggio Emilia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Torna a casa con un solo punto la Conad Reggio Emilia che sabato ha affrontato la Tinet Prata di Pordenone in trasferta; l’incontro, durato ben due ore e venti minuti, ha visto trionfare per 3-2 i ragazzi di Boninfante.

Al termine del match il regista Lorenzo Sperotto esprime i suoi pensieri sulla partita appena disputata: “Penso che a caldo siamo un po’ tutti arrabbiati, ma trovo sia un bel sentimento, perché vuol dire che qualcosa in più lo potevamo fare e questo è l’atteggiamento giusto per affrontare tutte le partite. Chiaramente questa è una squadra forte, siamo venuti in casa loro e ci siamo trovati in vantaggio per 2 set a 1; è stata quindi una bella prova per tutti. Sono comunque soddisfatto per l’atteggiamento con cui abbiamo affrontato la partita, penso che sia quello giusto per fare un buon percorso, chiaramente dobbiamo ancora migliorare molte cose, ma speriamo di ottenere risultati al più presto”.

Matteo Maiocchi, schiacciatore giallorosso, si rivela rammaricato per la sconfitta, ma fiducioso sull’atteggiamento complessivo della squadra: “Oggi è stata una vera partita di squadra, ci siamo sacrificati tutti. Loro sicuramente sono un team che punta a giocarsi le prime posizioni. Noi abbiamo fatto una gran bella partita, peccato per il quarto set dove potevamo aggredire un po’ di più e cercare di concludere, ma con il loro servizio pressante non è stato facile. Sicuramente devo fare i complimenti a Prata per l’ottima prestazione, però noi abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti, questo significa che stiamo intraprendendo la strada giusta”.

Conclude il primo allenatore Fabio Fanuli, anche lui esprimendo i suoi complimenti per l’ottima prestazione dei padroni di casa: “Penso che vada un plauso a loro per aver vinto la partita. Per quanto riguarda noi, certamente rimane il rammarico per la sconfitta, perché non fa piacere a nessuno perdere. Faccio i complimenti ai ragazzi perché sono stati sempre in partita, dal primo all’ultimo punto e questo non è da poco, perché questo è un campo molto difficile, molto caldo e hanno dato spunti positivi a me a al mio staff per poter proseguire il lavoro in palestra. Sono convinto che se ci presenteremo tutti i giorni in palestra con lo stesso spirito mostrato fino ad ora, potremo davvero toglierci delle belle soddisfazioni”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firenze conferma il libero Bianca Lapini: “Per me Il Bisonte è casa, è famiglia”

Volley Mercato

Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini, che a soli ventidue anni ha già alle spalle ben sei stagioni da bisontina fra settore giovanile e prima squadra, inframezzate da un’esperienza in A2 a Mondovì nel 2023-24. Nel prossimo campionato Lapini, fiorentina doc ed esempio perfetto di attaccamento alla maglia e totale adesione ai valori de Il Bisonte, farà parte del reparto dei liberi, ruolo in cui anche l’anno scorso ha dimostrato di poter fornire importanti garanzie, sostituendo Giulia Leonardi nei match contro Pinerolo e Milano.

Le parole di Bianca Lapini: “Sono veramente molto felice di fare ancora parte della famiglia de Il Bisonte, e sono sicura che lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sta nascendo una squadra giovane, ma con tanto carattere, e questo ci servirà per entrare in campo senza pensieri e per dare sempre tutto. Nessuna stagione è facile, la scorsa forse è stata la più difficile da quando sono in questa società, ma spero che si ricrei la stessa alchimia fra le giocatrici: eravamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutate a non mollare mai anche quando sembrava tutto finito".

"Mi auguro di trovare un Palazzo Wanny sempre più vivo, a prescindere dai risultati: abbiamo bisogno dei nostri tifosi per portare in alto il nome di Firenze, perché come ho sempre detto, la città se lo merita. Per me Il Bisonte è casa, è famiglia: il prossimo sarà il mio settimo anno qua contando anche quelli del giovanile, sono cresciuta in questo club a cui devo tutto. Sono sempre stata trattata come una figlia, le emozioni che ho provato con questa maglia le porterò sempre nel cuore, e farò di tutto per trasmettere questo attaccamento alle mie compagne di squadra”.

(fonte: Il Bisonte Firenze)