Sabaudia lotta ma non basta: Palmi la chiude al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Plus Volleyball Sabaudia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

È all’insegna della parità che si apre questa terza partita di campionato, tra la Plus Volleyball Sabaudia e l’OmiFer Palmi, infatti entrambe le squadre incontrano difficoltà a imporre la direzione voluta al match. Questa situazione di stallo, che sembrava interminabile, si interrompe quando il Sabaudia si porta avanti sulla squadra ospite con un muro, che le consegna il ventesimo punto e due lunghezze di vantaggio. Tuttavia Palmi non si fa trovare impreparato e recupera il gap. Un video check, richiesto dal Sabaudia, consegna il ventiquattresimo punto alla squadra pontina, ma un muro out riporta nuovamente la situazione in parità e, quindi,  con rammarico da parte dei pontini, si va ai vantaggi. Rammarico che dura poco, infatti con un ace di Federico Mazza si chiude, di lì a poco, a favore del Sabaudia il set, con il parziale di 28-26.

Nel secondo set l’OmiFer Palmi sembra aver preso bene le misure dell’avversario, infatti si porta subito in vantaggio. Prima che la distanza tra le due squadre diventi incolmabile, in corrispondenza del 6-10, il coach del Sabaudia Leondino Giombini chiama il time out tecnico. Di poco successivo l’ingresso nelle file dei pontini di Mattia Della Rosa, in sostituzione di Paul Ferenciac. Nonostante le misure prese, il divario continua ad aumentare. La Plus Volleyball Sabaudia ha ancora delle riserve di energia e le tira fuori, accorciando le distanze. Neanche questo sforzo finale però è sufficiente e, quindi, il Sabaudia deve consegnare la vittoria di questo set al Palmi, con il parziale di 20-25.

Il terzo vede confrontarsi nuovamente le due squadre sul filo della parità, fino a quando, in corrispondenza del 4-4, l’OmiFer Palmi non prende il largo. Il team pontino si fa trovare però questa volta pronto e recupera lo svantaggio, mettendo in cascina diversi punti. Il Palmi non resta a guardare e si porta nuovamente avanti in corrispondenza del 17-19. Il set però non è finito e lo dimostra Urbanowicz mettendo a segno una schiacciata che vale la parità al Sabaudia, 22-22. I pontini non si fermano qui e chiudono infine il set con il parziale di 25-22.

Nel quarto set il Palmi si dimostra non ancora pronto ad arrendersi e si porta rapidamente in vantaggio. Il Sabaudia però, deciso a portare a casa  la partita con il pieno di punti, non demorde e lo tallona da vicino. Il team calabrese non si lascia intimorire e prende il largo, portandosi a cinque lunghezze di vantaggio. Con il parziale di 21-25 il Palmi chiude infine questo set a suo favore e quindi le due squadre si preparano al tiebreak.

Nel tiebreak le due squadre tornano a confrontarsi punto su punto, ma il cambio campo vede in vantaggio i calabresi con il punteggio di 6-8. I pontini non si scoraggiano e guadagnano la parità, ma gli sforzi generosi del Sabaudia non vengono ripagati e il set si chiude a favore del Palmi con il parziale di 14-16, che gli vale la vittoria della trasferta pontina.

Plus Volleyball Sabaudia– OmiFer Palmi 2-3 (28-26; 20-25; 25-22; 21-25; 14-16)
Plus Volleyball Sabaudia: Bisci (L), Andriola 11, De Paola (ne), Ferenciac 3, Mazza 8, Crolla (ne), Onwuelo 25, Della Rosa 1, Rondoni (L), Schettino (ne), Urbanowicz 20, De Vito 1, Catinelli 4. All.: Giombini.
Omifer Palmi: Cottarelli 6, Giuliani (L), Iovieno (ne), Gitto 9, Donati (L), Amato (ne), Stabrawa 30, Maccarone (ne), Russo 10, Corrado 22, Rau 8, Pellegrino, Carbone (ne). All.: D’Amico.   
ARBITRI: Adamo, Proietti
Note: Plus Volleyball Sabaudia: ace 1, err.batt. 7, ric.prf. 22%, att. 35%, muri 21. OmiFer Palmi: ace 3, err.batt 16, ric.prf. 24%, att. 45%, muri 12.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)