Agil Volley: tutti i risultati del settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Agil Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Serie D e U16 Regionale: una sconfitta e una bella reazioneSenza e con bottino. Questo il week end delle Igorine di Valeria Alberti che perdono in serie D a casa di Safa 2000 Torino 3-1 (25-21; 19-25; 25-16; 26-24) e vincono in U16 Regionale contro Cuneo 3-0 (25-10, 25-14; 25-13).

“In D è il risultato che meritiamo per il gioco espresso che non è stato dei migliori, avremmo potuto fare qualcosa di più, – dice l’allenatrice – ho chiesto alle ragazze una reazione il giorno dopo nel campionato giovanile e c’è stata. Cuneo ci ha dato la possibilità di far giocare tutte e tutte hanno risposto presente, di questo sono contenta”.

Il prossimo sarà un fine settimana importante: in casa sabato 4 alle 17 si gioca contro Vercelli in D, formazione esperta; domenica sempre in casa alle 11 contro Asti che è la favorita del girone.

U18, buon inizio: battuta Verbania
Buon inizio nel campionato giovanile per le Igorine di Barbara Medici. A casa di Verbania finisce con 0-3 (16-25; 10-25; 13-25). Prossimo appuntamento domenica 5 alle 18 a casa di Issa Novara.

U16 Ecc territoriale e Prima divisione: 4 punti nel week end
Al via il doppio impegno anche per le Igorine di Emanuele Cappato. La squadra ha conquistato un punto contro Acqui Terme chiudendo al tie break 2-3 (20-25; 25-16; 14-25; 25-20; 13-15) per le avversarie e ha poi esordito al meglio in Prima divisione con un bel 3-1 (25-18; 22-25; 25-18; 25-12) contro Gaglianico.

“Nel computo totale, direi un pomeriggio positivo, – dice l’allenatore – in U16 purtroppo perdiamo ancora una volta al tie break dopo una bella rimonta.  La squadra sta crescendo, in campo stiamo bene. L’avversario ci ha messo molta pressione sulla ricezione e ogni tanto non siamo riusciti a fare ciò che volevamo. Nel secondo incontro della giornata, invece portiamo a casa una bella vittoria, con una partita, secondo set a parte, sempre in controllo. Il nostro gioco sta piano piano migliorando, vediamo ogni volta degli ottimi passi avanti sotto tanti aspetti e siamo contenti sia di come le ragazze lavorano in settimana sia di come poi si comportano in campo”.

Prossimi appuntamenti domenica 5 alle 11 a Verbania nel campionato giovanile e in Prima divisione sempre domenica alle 20 derby a casa di San Giuseppe Trecate.

U14 Ecc territoriale: vittoria a Borgomanero
Sabato con il sorriso per le Igorine di Mattia Rossi. L’Under 14 Eccellenza territoriale vince 1-3 (25-12; 13-25; 20-25; 21-25) a casa di Sammaborgo Borgomanero.

Soddisfatto l’allenatore: “Partita che ha mostrato ciò che prima o poi mi sarei aspettato succedesse: dopo un primo set sottotono chi è entrato dalla panchina ha fatto molto bene e ha evidenziato ancora di più quanto ci sia equilibrio e quanto siano importanti tutte le persone di questo gruppo”.

Prossimo appuntamento in casa domenica 5 contro Virtus Biella.

U14 Terr: prima vittoria delle Igorine
Fra le mura di casa arriva la prima vittoria per l’U14 territoriale di Andrea Garagiola: battuta San Rocco 3-1 (25-19; 21-25; 25-14; 25-20).

“Ovviamente son molto contento per la prima vittoria del campionato, – dice l’allenatore – tolto qualche alto e basso tipico di questa giovane età, iniziano a vedersi cose molto carine. Siamo sulla strada giusta e dovremo impegnarci sempre di più”.

U13 Ecc terr: vittoria a Novi Ligure
Bell’esordio per le Igorine di Luca Astorino. L’Under 13 Ecc territoriale vince a casa di Novi Ligure per 1-3 (16-25; 25-19; 16-25; 14-25).

È stata una partita di buon livello. Abbiamo espresso un buon gioco e siamo state ordinate, – commenta l’allenatore – con un solo piccolo black out nel secondo set, ma comprensibile nella primissima partita della stagione. Ci sono grandi margini di miglioramento e il campionato di Eccellenza sarà fondamentale nella crescita di queste ragazze”.

Prima partita in casa domenica 5 alle 18 contro Pavic

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)