Chieri ritrova Omoruyi e dà il via ad un novembre di fuoco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Reale Mutua Fenera Chieri '76
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Dopo lo stop per la Supercoppa tra Conegliano e Milano, vinta dalle Pantere, anche per Chieri è tempo di tornare sul campionato. Questa sera, mercoledì 1° novembre, Grobelna e compagne sfideranno e Pesaro la Megabox Vallefoglia in una partita che dà il via ad un mese tutt’altro che facile per la Reale Mutua. Per la formazione di coach Bregoli sono infatti in programma, in quattro settimane, otto partite tra serie A1 e Coppa Cev.

Eravamo consapevoli -­ spiega il direttore sportivo Massimiliano Gallodi avere un calendario complicato. Lo abbiamo affrontato peraltro all’inizio di un nuovo progetto tecnico, con diverse giocatrici arrivate dalle nazionali in extremis e i conseguenti problemi di inserimento e senza l’azzurra Loveth Omoruyi, fermata da un infortunio alla caviglia.” Una Chieri che seppur in difficoltà ha dato filo da torcere sia a Novara sia a Conegliano. “Non siamo ancora perfetti ma non molliamo mai ­- continua Gallo ­. La continuità di gioco e il reale valore del roster emergeranno presto. Il gruppo sta lavorando sodo e i miglioramenti si vedono”.

Dalla gara odierna a Pesaro un mese senza pause per la Reale Mutua che potrà contare sulla ormai non più sorpresa Skinner e anche sull’azzurra Omoruyi: “Sulla qualità di Avery non avevo dubbi, non a caso il coach degli USA l’ha voluta per gli impegni estivi. Quanto a Omoruyi il DS chiude: “è di buon auspicio che torni da stasera a disposizione di coach Bregoli. La sua assenza ci ha condizionato, togliendoci soluzioni di gioco e alternative nelle rotazioni d’attacco soprattutto nella gestione del numero di italiane e straniere in campo.”

Quella di queste prime gare di A1 è una Chieri in rodaggio. Per vedere la squadra piemontese in piena forma bisogna aspettare ancora ma i presupposti per un campionato da protagonista ci sono tutti.

(Fonte: TuttoSport)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessia Orro scrive a Vero Volley: “Non si è mai pronti per gli addii…”

A1 Femminile

Alessia Orro, dopo aver chiuso la stagione insieme alla Numia Vero Volley Milano con il terzo posto nella Final Four di Champions League di Istanbul (QUI il video con le sue dichiarazioni dopo la "finalina" contro il Vakifbank e QUI quello con le parole dopo la sconfitta in semifinale contro Conegliano), volerà di nuovo in Turchia - dove è stata accolta con uno striscione con scritto "Benvenuta Principessa" -, ma questa volta per vestire la maglia del Fenerbahce nelle prossime stagioni e ha voluto salutare tutto il mondo del Vero Volley che l'accompagna dal 2020 con una lettera speciale, pubblicata sugli account social del Consorzio.

Ecco il testo:

"Caro Vero Volley,
non si è mai pronti per gli addii, ma anche le avventure più belle hanno sempre un epilogo.
Sono passati cinque anni, ma per me è come se fosse una vita intera. Insieme abbiamo sudato e gioito, lottato e pianto; lascio qui un pezzo di cuore, sono arrivata portando con me tutti i sogni di una ragazza ventiduenne, oggi vi saluto da donna, atleta e capitana.
Siamo cresciuti insieme: questa maglia mi ha regalato mille emozioni, questo club mi ha insegnato i veri valori dello sport, questi colori mai li dimenticherò.
È stato un viaggio memorabile e ora che è giunto al termine non posso che ringraziare tutti voi tifosi, staff e addetti ai lavori che ogni giorno per cinque anni mi avete fatto sentire a casa, sicura e amata nella vittoria e nella sconfitta.
È ora tempo di nuove sfide per me, con la consapevolezza che Vero Volley avrà per sempre un grande spazio nel mio cuore.
Un abbraccio, il vostro capitano
".
Alessia

Qui, il video.