La Emma Villas Siena la spunta al quinto in casa di Reggio Emilia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Emma Villas Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Gara sudata e lottata al PalaBigi: in un match tiratissimo la Emma Villas Siena si impone al quinto set sulla Conad Reggio Emilia, sconfitta per la terza volta al tie break in questo inizio di stagione. Senesi per due volte avanti, dopo avere conquistato primo e terzo set, poi rimontati e portati al quinto parziale. Troppi gli errori in battuta della Emma Villas in questo match, ben 30; ma i senesi riescono alla fine a piazzare la zampata vincente sul 14-16 del tie break.

La cronaca:
Emma Villas in campo con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, con Milan e Pierotti in banda, Trillini e Copelli al centro, Bonami in seconda linea a difendere. Reggio Emilia in campo con Sperotto-Marks, Mariano-Maiocchi, Bonola-Volpe, Pochini.

Si comincia con un punto messo a segno da Marks; Reggio Emilia va subito a segno anche con Mariano. I senesi rispondono con un punto di Milan. Poco dopo Krauchuk colpisce dai nove metri, è il 3-3. Con i punti di Krauchuk e Copelli i senesi guadagnano due punti di vantaggio, che diventano tre con il servizio vincente di Riccardo Copelli (9-12). Muro di Krauchuk, Siena sul più 4: 9-13.

La Emma Villas gioca in maniera fluida e mantiene il vantaggio. Milan e Krauchuk guidano l’attacco di Siena, con due tocchi delicati spingono avanti il team toscano fino al 19-21. Coach Graziosi inserisce anche Tallone per Milan. Marks comunque martella e fornisce buoni numeri. Il muro reggiano porta il punteggio sul 21-21. Il punto di Krauchuk e il muro di Copelli danno a Siena due set point: 22-24. Un punto di Copelli chiude il primo set sul 23-25. Buon impatto nel match, quindi, per i biancoblu che nel primo set hanno 7 punti da Krauchuk e 6 da Copelli.

La Conad riparte a mille e si porta sull’8-3 con buone schiacciate e muri punto. Il trend prosegue, con ottimi attacchi e buone murate da parte dei padroni di casa. La Emma Villas in questo frangente non sta trovando il ritmo giusto. Reggio Emilia vola sul più 7 (18-11), di Marks il ventesimo punto della squadra di casa (20-13). Per Siena a segno Copelli (20-14). I toscani si riportano sul meno 4 (21-17). Coach Graziosi dà minuti a Tallone e Acuti. Marks chiude il secondo sul 25-19. Troppi gli 8 errori commessi da Siena in questo set al servizio.

Siena parte forte, ma Reggio Emilia ricuce subito con due ace consecutivi di Cristoph Marks: 4-4. In campo per Siena c’è Alessio Tallone, che mette giù due punti che ampliano il divario per gli ospiti (9-12). L’apporto di Trillini sotto rete è sempre rilevante (11-13). Marks risponde. Bravo ancora Tallone, che mette giù un altro pallone per il team ospite (13-15). Sospinta da Marks la Conad mette la testa avanti (16-15), il pareggio senese arriva con Pierotti. Molto importante l’ace di Riccardo Copelli, a cui segue l’altro punto break di Alessio Tallone (18-20). Ancora un servizio vincente per Copelli: 18-21. Con lui in battuta arriva il break decisivo per la conquista del terzo set. Ace poco dopo anche per Krauchuk: 19-24. Con un errore in battuta dei locali si chiude il terzo set sul 20-25.

Marks bene in attacco nel quarto set , buoni servizi e poi un pregevole tocco di Maiocchi portano avanti la Conad sul 14-11. Un lunghissimo scambio viene chiuso da Marco Pierotti (15-12). Ace di Trillini (15-13). Copelli e Krauchuk tengono Siena a contatto (18-16). È molto bravo Romolo Mariano a salvare i suoi e a trovare un bel punto in una situazione non semplice (20-17). L’errore di Volpe porta Siena sul -1: 20-19. Di Marks il ventiduesimo punto dei padroni di casa (22-19). Maiocchi chiude il quarto set sul 25-20. Ben 10 errori al servizio per Siena in questo parziale, mentre Marks ha messo giù 7 palloni per la Conad.

Reggio Emilia subito avanti 4-1 nel quinto set, bel punto per Alessio Tallone. Punto break di Siena firmato da Marco Pierotti. Ancora Siena, con Krauchuk: 4-4. Muro di Trillini, e Siena ribalta tutto: 4-5. Di nuovo Krauchuk: 4-6. Break senese di 0-5 in questo momento. Il cambio palla di Pierotti porta al 5-7. L’errore di Marks porta al cambio di campo sul 5-8. Copelli chiude il punto del 7-10, Siena ancora sul più 3. Bonola fallisce l’attacco, più 4 per gli ospiti: 7-11. Bene Krauchuk: 11-13. Si va ai vantaggi: Trillini mette la veloce, Pierotti mura l’attacco della Conad e chiude il match.

Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-20, 14-16)
Conad Reggio Emilia: Caciagli, Mariano 12, Sesto, Sperotto 1, Catellani, Maiocchi 10, Gasparini, Bonola  6, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 6, Marks 29, Guerrini, Suraci. Coach: Fanuli. Assistente: Zagni.
Emma Villas Siena: Copelli 15, Trillini 12, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 10, Coser (L), Krauchuk 26, Milan 5, Gonzi, Acuti, Pierotti 11, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.
Arbitri: Rachela Pristerà, Davide Prati.
Note: Durata del match: 2 ore e 21 minuti. Percentuale in attacco: Reggio Emilia 47%, Siena 49%. Muri punto: Reggio Emilia 10, Siena 8. Positività in ricezione: Reggio Emilia 65% (36% perfette), Siena 63% (29% perfette). Ace: Reggio Emilia 3, Siena 6. Errori in battuta: Reggio Emilia 15, Siena 30.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Coppa Italia A2: Cominetti (MVP), Cavuto e Terpin chiudono con 22 punti

A2 Maschile

Nella spettacolare Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, andata in scena sabato al PalaPrata con la vittoria del Gruppo Consoli Sferc Brescia sui padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone, tre gli atleti che si sono distinti dal punto di vista realizzativo: Roberto Cominetti (premiato Del Monte® MVP della Finale), Oreste Cavuto Jernej Terpin hanno chiuso con 22 punti a testa, con Cavuto autore inoltre di 20 attacchi punto.

Tra i centrali prova da doppia cifra per Alex Erati, in forza a Brescia, che ha trovato 11 punti; Alessio Alberini, palleggiatore della Tinet, ha invece terminato la sua gara con 3 punti. Al servizio è stato efficace Jernej Terpin – 3 ace per lui – mentre a muro si è distinto Marcin Ernastowicz, banda della formazione friulana, che ha saputo opporsi con 3 block.

Alex Erati mura Kristian GambaNel corso della sfida di sabato, Alex Erati ha trovato il muro numero 100 in stagione, considerando tutte le competizioni alle quali il centrale bresciano ha partecipato.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 22
Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)
Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Attacchi Punto: 20
Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Servizi Vincenti: 3
Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)
Muri Vincenti: 3
Marcin Ernastowicz (Tinet Prata di Pordenone)
Punti (Centrali): 11
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Punti (Palleggiatori): 3
Alessio Alberini (Tinet Prata di Pordenone)

DEL MONTE® MVP: Roberto Cominetti

Prossimo turno - Del Monte® Supercoppa A2
Sabato 16 maggio, ore 20.30
Cuneo – Brescia

(fonte: LVM)