La Consar Ravenna cerca il tris contro Brescia: “Sfida dai risvolti importanti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Porto Robur Costa 2030
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il sontuoso tris di vittorie per rendere trionfale la settimana con tre impegni ravvicinati. È quello che cercherà di calare sul tavolo del campionato di Serie A2 la Consar Ravenna nel match di domenica 5 novembre alle 19, al Pala de Andrè, contro la Consoli Sferc Brescia (diretta streaming gratuita su Volleyball Tv) per la quinta giornata d’andata. Un match che curiosamente cade ad un anno esatto di distanza da quello precedente tra le due squadre in terra ravennate.

Battute con merito sia Cantù che Santa Croce, sfoggiando un’alta qualità di gioco, Goi e compagni provano ora a prendersi lo scalpo della compagine bresciana, 8 punti fin qui conquistati e vera specialista del tie break, avendone già giocati tre (con due vittorie). Questo spiega i 19 set già incasellati nelle prime quattro giornate, come ha fatto fin qui solo Reggio Emilia.

L’inizio di questo campionato conferma che Brescia è una delle squadre destinate a recitare un ruolo importante, da protagonista per la promozione – sottolinea coach Marco Bonittae quindi ci attende un’altra partita molto difficile e stimolante, anche per capire se contro le squadre più forti possiamo andare vicino a vincere e a metterle seriamente in difficoltà. È una sfida dai risvolti importanti“. Non solo per la classifica, ma anche perché dopo un anno e mezzo la squadra torna a calcare il parquet del Pala de Andrè: “Ho notato nei ragazzi una certa voglia di andare a giocare lì e questo può darci un’ulteriore spinta“.

Pala de Andrè ben noto al terzetto di ex: l’opposto olandese Niels Klapwijk, terzo nella classifica degli attaccanti con 104 punti, e primo in quella degli ace messi a segno (13 sui 30 della sua squadra), e i centrali Nicola Candeli e Alex Erati, che hanno indossato la maglia della Consar due stagioni fa in SuperLega. E insieme a loro coach Roberto Zambonardi può disporre di altri giocatori in grado di spostare gli equilibri in questo campionato.

Abbiamo fatto due belle partite contro Cantù e Santa Croce ma pure la prima a Cuneo non è stata affatto male – osserva Bonitta – anche se non abbiamo ottenuto punti. Lì eravamo ancora in fase di rodaggio. La Consoli è una squadra molto esperta, molto forte in attacco e quindi noi dovremo giocare la nostra migliore pallavolo e scendere in campo con l’atteggiamento che abbiamo avuto nelle tre precedenti partite per metterli in difficoltà. Se saranno più bravi gli altri come è successo a Cuneo batteremo loro le mani però sono certo che daremo filo da torcere“.

La direzione di questa partita è stata affidata a Andrea Clemente di Parma e Marco Pasin di Borgaro Torinese che, al suo nono gettone in A2 in carriera, incrocia per la prima volta Ravenna. Le biglietterie del Pala de Andrè apriranno alle 17.30.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)