Novara non sbaglia il derby e fa sei su sei: 0-3 a Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Igor Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Undicesima vittoria consecutiva per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che eguaglia così il record relativo del club (stabilito nel 2016-2017, appunto con 11 vittorie) e che firma il miglior inizio stagionale di sempre (in questo caso il record era di 9 successi nelle prime 9 uscite). MVP dell’incontro Anna Danesi, autrice di 13 punti di cui 5 a muro, mentre la top scorer del match è stata ancora una volta Vita Akimova, a segno 23 volte di cui 10 nel terzo parziale.

Cuneo in campo con Signorile in regia e Adelusi in diagonale, Sylves e Hall al centro, Stigrot e Haak in banda e Scognamillo libero; Novara con Akimova opposta a Bosio, Chirichella e Danesi centrali, Bosetti e Szakmary schiacciatrici e Fersino libero.

Parte forte Cuneo (2-0, poi 6-4), complice qualche errore di Novara, ma le azzurre alzano il ritmo e rimangono in gioco con Akimova che chiude in diagonale uno scambio lungo (8-8) e innesca così un punto a punto rotto sull’11-11 dalle padrone di casa, avanti 13-11 con un muro su Szakmary. L’ungherese si rifà subito (muro, 13-13) e sui turni in battuta di Danesi e Akimova (ace, 14-16) Novara inverte totalmente l’inerzia del set, scappando 14-19 con un gran diagonale dell’opposto, mentre Bellano ferma due volte il gioco. Cuneo ci crede fino al 16-19, poi Bosetti sale in cattedra: prima concretizza una gran difesa di Fersino (16-22) e conquista in maniout il set ball (18-24), poi sigla il muro del 18-25.

Haak ci prova subito (3-1, maniout) e Cuneo scappa 5-2 a muro mentre Novara si affida al turno in battuta di Danesi per ricucire (ace, 5-5) prima del sorpasso propiziato da due errori avversari sul 7-9; dopo il timeout di Bellano Cuneo reagisce (10-9) ma Bosetti sorpassa nuovamente dopo una gran difesa di Bosio (12-13) che poi firma a sua volta l’ace del 12-14 e propizia il 12-15 di Akimova. Danesi in primo tempo allunga (13-17), Bellano inserisce Tanase e Kubik ma Novara scappa 13-20 con la parallela di Szakmary, che poi trova anche il muro del 14-23 che mette al sicuro il set. Chiude Chirichella, in primo tempo, dopo una magia in palleggio di Bosio (14-25).

Bellano inserisce Kubik in sestetto, Chirichella (ace 0-2) parte bene e Bosetti (ace, 3-6) e Danesi (primo tempo, 3-7) costringono subito al timeout le padrone di casa che rientrano 7-9 prima del nuovo break firmato da Akimova e Chirichella (7-11). Muro di Akimova (10-16) e Bellano rimanda in campo Stigrot e cambia la diagonale principale, sul 13-18 da segnalare in battuta l’esordio assoluto di Melis Durul in maglia azzurra mentre Cuneo prova a tornare in gioco sfruttando un muro e un errore azzurro (18-19). Ancora Akimova in parallela (18-21) ma Cuneo non molla con Stigrot (21-22) e rimane in scia fino al 22-23, poi Novara chiude: l’ultimo punto è un muro di Danesi (22-25).

Anna Danesi (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Non abbiamo disputato la nostra miglior partita ma alla fine abbiamo fatto quel che dovevamo per conquistare un altro successo. Stiamo vivendo un momento positivo, vincere aiuta a lavorare meglio e il filotto di risultati buoni ottenuti è il viatico migliore per continuare la nostra stagione. Cuneo ha provato a sorprenderci cambiando il proprio modo di giocare, noi ci abbiam messo un po’ a prendere le misure, poi siamo riusciti con la battuta a metterle in difficoltà, riducendo così anche il loro gioco offensivo“.

Terry Enweonwu della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo: “E’ stato un percorso lungo che mi è costato molti sacrifici ed impegno visto che era anche il secondo infortunio, ma ringrazio tanto sia la società di Cuneo per la pazienza e soprattutto la mia squadra che mi ha permesso di prendere il mio tempo. Ora sono a loro diposizione a tutti gli effetti e sono molto contenta. Spero di poter dar loro molte soddisfazioni”

Honda Olivero San Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25, 14-25, 22-25).
Honda Olivero San Bernardo Cuneo: Scola, Thior ne, Tanase, Ferrario (L) ne, Sylves 7, Stigrot 7, Adelusi 9, Kubik 2, Enweonwu 1, Signorile, Hall 3, Scognamillo (L), Haak 10, Molinaro 2. All. Bellano.
Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 7, Guidi ne, Bosio 3, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L), Bosetti 10, Chirichella 6, Danesi 13, Bonifacio (L) ne, Durul, Akimova 23, Kapralova ne. All. Bernardi.
MVP Anna Danesi

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto A1, vigilia Gara 1, Lavarini: “Abbiamo i mezzi per metterli in difficoltà”

A1 Femminile

Inizia dal Palaverde di Conegliano l'avventura della Numia Vero Volley Milano alle Finali Scudetto. Mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini scenderà in campo per Gara 1 contro l'ormai ben conosciuta Prosecco Doc Imoco Conegliano, in una Serie al meglio delle cinque partite. Il secondo atto è in programma sabato 19 aprile alle ore 16:00 all’Unipol Forum di Assago, che si preannuncia già infuocato.

FOCUS - Leggi anche 👉 Conegliano VS Milano, numeri a confronto

Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: "Inizia una Serie di Finale sicuramente entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli della qualità del nostro avversario, ma altrettanto certi di avere i mezzi per metterlo in difficoltà. Affronteremo una gara alla volta, con l’obiettivo di mantenere il nostro livello di gioco il più alto possibile, concentrati e determinati a dare il massimo".

Milano si presenta alla Finale con grande convinzione, forte dei netti successi ottenuti nei Playoff contro Vallefoglia ai Quarti e Scandicci in Semifinale, entrambe superate con autorità. Un cammino brillante che ha permesso a Orro e compagne di centrare la qualificazione all’ultimo atto per la terza volta nelle ultime quattro partecipazioni. Dall’altra parte della rete, le Pantere di Conegliano, campionesse in carica, hanno dovuto faticare di più per avere la meglio su Novara, trascinando la Semifinale fino a Gara 4. Una sfida dunque che si preannuncia ad alta intensità, tra due formazioni che si conoscono molto bene.

Quello in arrivo sarà il quinto incontro stagionale tra Milano e Conegliano, che si sono già affrontate in tutte le principali competizioni: CampionatoSupercoppaCoppa Italia e Mondiale per Club. Per molte giocatrici della Vero Volley sarà la prima esperienza in una Finale Scudetto: tra queste Cazaute, Pietrini, Konstantinidou, Kurtagic, Guidi, Smrek e i due liberi Fukudome e Gelin

(fonte: Vero Volley)