Ortona, Lanci: “La sconfitta contro Santa Croce ci ha dato un bello scossone”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Federica Roselli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Corsa Bis in casa per i ragazzi della Sieco Service Impavida Ortona che dopo aver affrontato tra le mura amiche la Kemas Lamipel Santa Croce, ricevono la visita della Consar Ravenna.

Un impegno difficile, ma di certo anche molto stimolante contro una squadra, quella ravennate, dalle grandi potenzialità. La Consar Ravenna, dopo essere retrocessa dalla Superlega è al suo secondo anno di A2 e i nomi che compaiono nel roster non nascondono le ambizioni degli emiliani. Nella scorsa sessione estiva, la Consar ha rinforzato l’organico pescando il centrale Mengozzi dalla Serie A1, confermando fondamentalmente per il resto del sestetto già collaudato dove trovano posto atleti d’alto rango quali il centrale Arasomwan e il libero Goi.  Da sottolineare la presenza dello schiacciatore figlio d’arte Alessandro Bovolenta.

Nunzio Lanci (coach Sieco Service Ortona): “Devo dire che la sconfitta di domenica scorsa ci ha dato un bello scossone. Avevo paura che la gara potesse avere un contraccolpo negativo e invece ho visto i ragazzi decisi a riscattare questo buio inizio di campionato. Si sono allenati con ritrovata intensità e sono convinto che già da domenica prossima contro Ravenna, scenderemo in campo con un piglio decisamente differente. Di fronte avremo un avversario solido e collaudato. Ci sarà da soffrire ma daremo il massimo per regalare ai nostri tifosi la prima gioia. Se lo meritano e il loro sostegno sarà per noi fondamentale”.

Quella che andrà in scena domenica 12 novembre, alle ore 18.00 sarà di fatto la prima sfida tra Ortona e Ravenna sarà diretta dai signori Gasparro Mariano di Agropoli e Autuori Enrico di Salerno.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)