B maschile, domenica l’atteso super derby tra Gioia del Colle e Molfetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Indeco Molfetta
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sfida dal sapore particolare per l’Indeco Molfetta che, domenica, vivrà il derbyssimo contro la Joivolley Gioia del Colle. I gioiesi, allenati dall’ex tecnico biancorosso, Leo Castellaneta, sono l’autentica corazzata del girone H e vantano giocatori di assoluto spessore: gli alzatori Parisi e Mingolla ispirano le bocche di fuoco Carelli e Matheus, con un passato in biancorosso. In banda brillano Ciavarella, Galasso, Incampo e il giovane Girolamo, al centro trovano spazio Porro, Giorgio, Ruggiero e Bitetti. La linea difensiva è guidata da Rinaldi e dal giovane Moschetti.

Il team del presidente D’Elia arriva al match contro l’Indeco Molfetta dopo 3 ko consecutivi, maturati contro le altre big Galatone e Grottaglie e, nell’ultima gara, contro Modugno. Sono 4, invece, le vittorie di fila per il collettivo di Difino, capace di battere il forte Taviano in rimonta, mostrando grinta, carattere e determinazione.

“Gioia vuole assolutamente riscattarsi e sfrutterà il match contro noi per fare questo. Si affrontano due piazze storiche del volley, loro sono chiamati al successo, noi invece vogliamo proseguire il trend positivo –  le parole del regista biancorosso Giuseppe Bernardi, con un trascorso in A2 proprio a Gioia – Ci conosciamo a vicenda, c’è grande rispetto per l’avversario, in alcuni casi ci sono anche rapporti di amicizia. È un derby bello proprio per questo. Conosco la piazza di Gioia, calorosa e ambiziosa, so benissimo che supporteranno il team in questa sfida importantissima. Ma so benissimo chi siamo anche noi: gente che lotta su ogni pallone e questa nostra caratteristica deve essere l’arma in più per fronteggiare un avversario fortissimo”.

Un punto separa in classifica Molfetta e Gioia: l’Indeco è quarta con 11 punti conquistati in cinque match, Gioia è sesto con 10 punti e una gara in più rispetto ai biancorossi.

Il gran derby di Puglia tra piazze con un recente passato nella massima serie del volley avrà luogo domenica 19 novembre. Fischio d’inizio fissato alle ore 18 al PalaCapurso. Arbitreranno l’incontro i signori Stefano Adornato e Pellegrino Cece.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)