A Verona un Gran Galà per celebrare gli Europei all’Arena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un Gran Galà per ringraziare tutti coloro che hanno trasformato in realtà il sogno di rivedere la grande pallavolo all’Arena di Verona, in occasione dell’inaugurazione dei Campionati Europei femminili. Venerdì 17 novembre, all’interno della Gran Guardia di Verona, la Federazione Italiana Pallavolo e la Fipav Verona hanno riunito oltre 400 persone tra autorità, rappresentanti di società e associazioni sportive veronesi per ricordare celebrare il grande evento dello scorso 15 agosto.

La serata, condotta da Rachele Sangiuliano e Stefano Locatelli, ha visto riunirsi sul palcoscenico dell’auditorium il presidente federale Giuseppe Manfredi, con il vicepresidente Adriano Bilato e il segretario generale Stefano Bellotti, oltre all’amministratore delegato di Fipav Servizi Vincenzo Parrinello e al presidente del Comitato Territoriale Fipav Verona Stefano Bianchini. Numerose anche le autorità e i rappresentanti dello Stato: il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il questore Roberto Massucci, il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, l’europarlamentare Paolo Borchia, il senatore Paolo Tosato. E ancora tanti sportivi, tra cui l’ex campionessa del mondo Manuela Leggeri, Ambassador dell’EuroVolley Tour 2023.

A cantare l’inno nazionale e a chiudere la serata con l’esecuzione di “Volare” è stata la cantautrice Veronica Marchi, in due emozionanti esibizioni. E poi la performance dell’attore Giovanni Vit, con la poesia “L’Adese” di Tolo Da Re.

ricordo Chiara Ugolini violenza sulle donne
Foto Federazione Italiana Pallavolo

La serata ha voluto anche accendere i riflettori sulla Giornata contro la violenza sulle donne. Il tappeto da gioco utilizzato in Arena, infatti, è stato donato e posato nel palazzetto di Palazzolo di Sona, struttura che, il prossimo 25 novembre, sarà intitolata a Chiara Ugolini. Una giovane donna, sportiva, pallavolista e allenatrice a cui è stata rubata la vita, ma che per sempre sarà ricordata laddove giocava e si allenava. Un momento toccante al quale hanno preso parte anche le autorità del Comune di Sona e del Volley Palazzolo.

Sono state infine premiate tutte le aziende che hanno sostenuto l’evento, i rappresentanti dei volontari e il Comitato Territoriale di Verona, per l’enorme impegno messo in campo per arrivare a EuroVolley 2023 in Arena. A tutti i partecipanti è stato donato il libro fotografico realizzato da Fipav Verona, quasi 200 pagine che ripercorrono i mesi, i giorni, le ore di lavoro. E la magia di una serata unica nella storia.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)