Siena esce sconfitta dalla maratona di Aversa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Aversa si aggiudica l’incontro del PalaJacazzi dopo un’altra maratona sportiva di oltre due ore. I campani partono bene, poi vanno sotto 1-2 ma sono bravi a ribaltare ancora la situazione. Nel tiebreak la Wow Green House Aversa è più lucida rispetto al team senese. La Emma Villas conquista comunque un punto in questa trasferta e si porta a quota 19 punti in classifica, nella quinta posizione della graduatoria.

1° set Siena inizia forte, il primo punto è di Tallone e gli ospiti rapidamente si portano sul 2-4. Krauchuk attacca con profitto per il punto del 3-6. Dai nove metri Lyutskanov trova l’ace della parità: 6-6. I campani allungano e si prendono un margine, l’ace di Canuto vale il 13-9. Ci sono anche tre murate vincenti di Aversa in questo break: 15-11.

Argenta attacca bene da posto 2, timbra due punti e Aversa vola sul 17-13. Milan poco dopo realizza nonostante un grande volo difensivo di Totò Rossini. Pinelli trova alla grande la pipe di Lyutskanov, Siena prova a recuperare con una bella giocata di Tallone che trova il mani-out del muro dei campani (21-18). Milan e due ace consecutivi di Krauchuk avvicinano Siena (22-21). Argenta sbroglia una situazione non semplice (23-21), poi però manda a rete la battuta (23-22). Il muro di Canuto chiude il primo set sul 25-22.

2° set Anche nel secondo parziale Siena piazza un break in avvio di set: 3-6. Due servizi vincenti di Milan consentono a Siena di toccare il +5, un altro punto break di Copelli convince la panchina di Aversa a chiamare time out (6-12). Milan attacca bene, Copelli mura e attacca: Siena avanti 13-18. Tallone a segno prima in pipe e poi con un bellissimo pallonetto (14-20). Krauchuk mura e poi va a segno da posto 2: Siena si aggiudica il secondo set 17-25.

3° set Siena vola in avvio di terzo set, stampa un parziale di 0-4 con un Copelli eccellente anche in battuta. Aversa rimonta, ma la Emma Villas allunga nuovamente.

Krauchuk risponde presente in varie circostanze, anche Trillini realizza punti importanti. Si abbassano intanto le percentuali in attacco dei padroni di casa e anche la loro qualità al servizio. Un salvataggio di Trillini diventa il punto del 12-17. L’attacco di Siena però si inceppa e Aversa si riavvicina, di Argenta il punto del 19-20. Poco dopo coach Graziosi chiama time out. Krauchuk a segno: 19-21. Ancora Krauchuk mette giù il pallone, ma gli risponde Argenta (21-22). Aversa ribalta tutto e arriva al set point, annullato da Milan. Ed è ancora lui ad annullare altri due set point dei campani (28-28). Ancora Milan a segno in splendido stile. L’ace di Tallone ribalta tutto (29-30), è di nuovo set point per Siena. Un lunghissimo terzo set viene infine deciso da un’infrazione in attacco di Aversa, vista dagli arbitri e ribadita comunque con il video check: 31-33.

4° set Aversa riparte forte e si prende un vantaggio con gli attacchi a segno di Argenta. I campani raggiungono il +4: 15-11. È ancora l’opposto della Wow Green House a guidare la sua squadra fino al +6, anche Canuto dà il proprio contributo: 20-14. Il team campano prende il largo, Argenta sigla il punto del definitivo 25-15. Si va al tiebreak.

5° set Aversa avanti 7-5 e va al cambio di campo sull’8-5 con la veloce messa a segno da Marra. Bene la veloce messa giù da Copelli (9-7). Murata di Trillini (10-8). L’ace di Lyutskanov dà un’altra spallata all’incontro (13-9). Argenta a segno ed è match point per Aversa: 14-10. Infrazione di Siena: 15-10. Aversa vince il match 3-2.

WOW Green House Aversa – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 17-25, 31-33, 25-15, 15-10)
WOW Green House Aversa:
Pinelli 1, Canuto 16, Marra 7, Argenta 23, Lyutskanov 22, Presta 4, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Agrusti 0. N.E. Chiapello, Schioppa, Gatto. All. Passaro.
Emma Villas Siena: Nevot 2, Milan 19, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 15, Tallone 14, Trillini 9, Coser (L), Bonami (L), Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi.
Arbitri: Chiriatti, De Simeis.
Note – durata set: 30′, 28′, 49′, 30′, 20′; tot: 157′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)