Turchia: doppio successo per lo Ziraat Bankasi Ankara

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto TVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

In assenza dell’Halkbank, impegnato nella sfortunata avventura del Mondiale per Club, a prendersi la scena in Turchia è l’altra squadra della capitale: lo Ziraat Bankasi Ankara vince per due volte in pochi giorni, prima piegando per 3-0 la rivelazione Alanya nell’anticipo e poi ripetendosi con lo stesso punteggio sul campo del Bigadiç. Con questo successo Anderson e compagni raggiungono al primo posto il Fenerbahce Parolapara, che però ha ovviamente giocato una gara in meno: nel weekend i gialloblu si sono imposti per 3-1 in una vera e propria battaglia con il Bursa BBSK (eloquenti i parziali: 31-29, 30-32, 25-22, 25-18), con 25 punti di Dick Kooy e 20 di Drazen Luburic.

Entusiasmante rimonta per il Galatasaray, che recupera lo svantaggio di due set in casa dell’Alanya con un super Jan Hadrava (24 punti, 71% in attacco, 4 ace e 3 muri) e infligge ai padroni di casa la terza sconfitta consecutiva, scavalcandoli al quarto posto. Vittorie anche per Arkas Izmir (3-0 al Develi, con 18 punti di un Grozer al 75% di efficacia) e Spor Toto (3-1 all’Akkus), che per il momento occupano gli ultimi due posti in zona playoff, contendendoli al Cizre (3-0 in casa del Tursad).

(fonte: TVF)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Cuba: le scelte del CT Jesús Cruz per la VNL 2025; c’è anche Simon

Mondo

La presenza del trentottenne centrale Robertlandy Simon è stata la sorpresa principale nell'annuncio della rosa della nazionale maschile cubana per la Volleyball Nations League 2025.
La squadra caraibica di Cuba è al 12° posto nella classifica mondiale FIVB e in calendario quest'estate, oltre alla VNL, hanno il Campionato Mondiale nel 2025.

L'inclusione di Simon nella selezione del CT Jesús Cruz giunge in qualche modo inaspettata, poiché il veterano centrale in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, aveva annunciato la fine della sua carriera internazionale lo scorso giugno in un post sui social media, al termine della partecipazione dei cubani alla VNL e dato che i caraibici non erano riusciti a garantirsi un posto alle Olimpiadi di Parigi.

"Dopo l'ultima VNL, pensavamo fosse pronto a concludere il suo ciclo con la nazionale, ma ci ha contattato chiedendo di essere convocato e di valutarlo ogni anno", ha dichiarato il CT. "L'idea è che si unisca alla squadra nella terza settimana della VNL, in Polonia, in modo da arrivare fresco al Campionato del Mondo".

Giocatore più esperto della nazionale cubana, Simon è tornato a giocare con Cuba nel 2019, dopo quasi un decennio di assenza, iniziando la sua seconda esperienza con la nazionale e portandola alla vittoria del Campionato NORCECA nella stessa stagione. Insieme al centrale biancorosso, altri giocatori chiave per i Caraibi negli ultimi anni sono stati convocati per la stagione estiva che sta per cominciare, tra questi gli schiacciatori Miguel Ángel López, Marlon Yant e Osniel Melgarejo, il palleggiatore Lyván Taboada, i centrali Javier Concepción e Roamy Alonso e il libero Yonder García.

I cubani prima del loro debutto in VNL, trascorreranno alcuni giorni in Argentina, dove giocheranno dei test match amichevoli con la squadra di casa prima di dirigersi in Brasile, dove inizieranno la loro stagione dall'11 al 15 giugno. "È l'inizio di un nuovo ciclo e vogliamo affermarci nell'élite di questo sport", ha aggiunto Cruz. "Abbiamo giocatori di alto livello in squadra e ora vogliamo farli lavorare bene come collettivo. Sappiamo di poterci qualificare per le finali della VNL e l'obiettivo del Campionato del Mondo è quello di raggiungere i quarti di finale. Le partite in Argentina saranno un'ottima opportunità per testare le nostre strategie prima dell'inizio della VNL".

Ecco i convocati da Jesús Cruz:
Palleggiatori: Adrián Chirino, Christian Thondike, Julio Alberto Gómez, Lyván Taboada
Opposti: Alejandro González, Carlos Charles, Daniel Martínez, Michael Sánchez, Yordan Bisset
Schiacciatori: Bryan Camino, José Miguel Gutiérrez, Marlon Yant, Miguel Ángel López, Osniel Mergarejo, Víctor Andreu, Yusniel González
Centrali: David Fiel, Endriel Pedroso, Javier Concepción, José Israel Massó, Roamy Alonso, Robertlandy Simón, Thiago Suárez
Liberi: Alain Gorguet, Dayron Gallego, Yonder García

(fonte: VolleyballWorld)