Conegliano regina d’inverno, ma che brividi! Pinerolo in Coppa Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Proprio nel fine settimana in cui festeggia (con una giornata d’anticipo) il titolo di campione d’inverno, Conegliano si regala i brividi più consistenti della sua stagione, lasciando per strada il primo punto e rischiando fino all’ultimo contro una Pinerolo dalle mille risorse. Il risultato, alla fine, è ottimo per entrambe: l’Imoco blinda il primo posto, la Wash4Green la qualificazione alla Coppa Italia, primo obiettivo stagionale. Fa festa anche Milano, che con il 3-0 di Firenze (super Orro) guadagna un punticino sia sulle Pantere, sia su Scandicci, a sua volta costretta al tie break dalla solita Roma, che ormai non è più una sorpresa. Novara, intanto, ritrova Akimova e anche la vittoria, senza lasciare scampo a Bergamo.

In chiave Coppa Italia, con Chieri già certa della quinta posizione, sono rimasti due gli “slot” in gioco: se li contendono Roma, Vallefoglia, Firenze e addirittura Busto Arsizio, che in sole due settimane si è portata a più 6 sulla zona salvezza. Nell’ultima giornata, quella di sabato 23, tre su quattro avranno però impegni proibitivi: è il Bisonte ad avere le maggiori speranze di muovere la classifica, sul campo di una Cuneo che però, dopo aver sfiorato il tie break nel derby, non può permettersi di lasciare altri punti per strada. Ma c’è anche chi sta peggio: Casalmaggiore, alla sesta sconfitta consecutiva, sembra entrata in un tunnel senza uscita, lo stesso che Trento ha apparentemente imboccato fin dall’inizio della stagione.

RISULTATI
Roma Volley Club-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (16-25, 14-25, 26-24, 25-21, 7-15)
Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 15-25, 20-25)
Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-0 (25-15, 25-22, 25-21)
Il Bisonte Firenze-Allianz Vero Volley Milano 0-3 (19-25, 22-25, 20-25)
Wash4Green Pinerolo-Prosecco DOC Imoco Conegliano 2-3 (21-25, 26-24, 14-25, 25-23, 13-15)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-18, 25-19, 17-25, 26-24)
UYBA Volley Busto Arsizio-Itas Trentino 3-0 (25-23, 25-14, 25-19)

LA CLASSIFICA
Prosecco DOC Imoco Conegliano 35; Allianz Vero Volley Milano 31; Savino Del Bene Scandicci 29; Igor Gorgonzola Novara 27; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 22; Wash4Green Pinerolo 18; Roma Volley Club 17; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 16; Il Bisonte Firenze 14; UYBA Volley Busto Arsizio 14; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 10; Trasportipesanti Casalmaggiore 9; Volley Bergamo 1991 8; Itas Trentino 2.

PROSSIMO TURNO
Sab 23/12 ore 20.30
Itas Trentino-Wash4Green Pinerolo ven 22/12 ore 20.00
Prosecco DOC Imoco Conegliano-UYBA Volley Busto Arsizio
Savino Del Bene Scandicci-Volley Bergamo 1991
Allianz Vero Volley Milano-Megabox Ond.Savio Vallefoglia
Igor Gorgonzola Novara-Roma Volley Club
Trasportipesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessia Orro scrive a Vero Volley: “Non si è mai pronti per gli addii…”

A1 Femminile

Alessia Orro, dopo aver chiuso la stagione insieme alla Numia Vero Volley Milano con il terzo posto nella Final Four di Champions League di Istanbul (QUI il video con le sue dichiarazioni dopo la "finalina" contro il Vakifbank e QUI quello con le parole dopo la sconfitta in semifinale contro Conegliano), volerà di nuovo in Turchia - dove è stata accolta con uno striscione con scritto "Benvenuta Principessa" -, ma questa volta per vestire la maglia del Fenerbahce nelle prossime stagioni e ha voluto salutare tutto il mondo del Vero Volley che l'accompagna dal 2020 con una lettera speciale, pubblicata sugli account social del Consorzio.

Ecco il testo:

"Caro Vero Volley,
non si è mai pronti per gli addii, ma anche le avventure più belle hanno sempre un epilogo.
Sono passati cinque anni, ma per me è come se fosse una vita intera. Insieme abbiamo sudato e gioito, lottato e pianto; lascio qui un pezzo di cuore, sono arrivata portando con me tutti i sogni di una ragazza ventiduenne, oggi vi saluto da donna, atleta e capitana.
Siamo cresciuti insieme: questa maglia mi ha regalato mille emozioni, questo club mi ha insegnato i veri valori dello sport, questi colori mai li dimenticherò.
È stato un viaggio memorabile e ora che è giunto al termine non posso che ringraziare tutti voi tifosi, staff e addetti ai lavori che ogni giorno per cinque anni mi avete fatto sentire a casa, sicura e amata nella vittoria e nella sconfitta.
È ora tempo di nuove sfide per me, con la consapevolezza che Vero Volley avrà per sempre un grande spazio nel mio cuore.
Un abbraccio, il vostro capitano
".
Alessia

Qui, il video.