Montecchio fa bottino pieno a Costa Volpino ed è a meno 1 dalla vetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Unione Volley Montecchio Maggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

LIpag Sorelle Ramonda Montecchio si regala un Natale coi fiocchi: con una prestazione perentoria la squadra biancorossa doma per 1-3 la Pallavolo CBL Costa Volpino, torna a incassare tre punti dopo due vittorie al tie break e si porta a una sola lunghezza dalla coppia di testa Macerata-Cremona. 19 punti per Alessia Arciprete e grande prestazione della coppia Caruso (15)-Botezat (12). Alle padrone di casa non basta l’ottimo debutto, con 19 punti, della nuova opposta Aurélia Ebatombo: l’opposta francese ex Messina è stata annunciata proprio ieri.

La cronaca:
Partenza famelica delle ragazze di coach Buonavita, che, in grande stile, si portano sul 0-4 in un batter d’occhio. Costa Volpino non si fa però destabilizzare e reagisce, agguantando il 5-5 con il nuovo innesto Ebatombo. Dopo una breve fase d’equilibrio, Arciprete inventa un diagonale chirurgico per il 9-10: è il momento che inaugura la decisa cavalcata dell’Ipag fino alla fine del set. La stessa schiacciatrice di Civitavecchia e Mangani cominciano ad alternarsi in attacchi tanto efficaci quanto spettacolari, Napodano riceve con precisione, agevolando i secondi tocchi illuminanti di Carraro e l’infaticabile reparto centrale elude il muro avversario con finte continue. La formazione bergamasca non riesce a reggere l’urto e così ad Arciprete non resta che chiudere il set 18-25, firmando un ace millimetrico.

Ma Costa Volpino ha le sue carte da giocarsi e lo dimostra nella seconda frazione. La sua crescita a muro e l’incisività offensiva della schiacciatrice cubana Campos sono due fattori che Montecchio fatica a gestire, trovandosi ad inseguire sin dalle prime battute. La connessione tra il palleggio e Caruso funziona però a meraviglia (ben 4 fast messe a segno) e consente all’Ipag di restare aggrappata al risultato fino al 23-20: Lancini e Campos realizzano poi i due punti che valgono il pareggio.

Le bergamasche, in fiducia, approcciano con aggressività anche al terzo set, ma Montecchio non si scompone e non le lascia scappare. Mangani colleziona, in serie, due punti fondamentali, che si traducono nel primo vantaggio ospite del parziale (11-12), e allora Arciprete capisce che è il momento di dare la scossa decisiva: con un turno in battuta devastante (anche un ace), annichilisce la ricezione di Costa Volpino fino al 12-17. Le padrone di casa tentano quindi il recupero, ma vanamente, perché Bellia inizia a spedire tutti i suoi colpi potenti in profondità, apparecchiando per il venticinquesimo punto: a concretizzarlo è Botezat, che pone fine alla frazione con un primo tempo rapidissimo (20-25).

Si arriva così a un quarto set dai due volti. La prima metà è caratterizzata da scambi brevi, finalizzati quasi all’istante da entrambi gli attacchi. Poi, dal 14-15, le azioni si fanno più lunghe ed intense, con entrambe le difese sugli scudi. Ma è proprio con l’inasprirsi della contesa che Montecchio riesce a fare la differenza: emblematico il punto del 19-21, messo a terra da un muro di Botezat in seguito ad una difesa magistrale di Napodano. Da qui Mangani ed Arciprete (MVP a fine partita) non lasciano scampo alla seconda linea di casa e Caruso, con l’ennesima fast della serata, sancisce il ritorno alla vittoria piena per Montecchio.

Soddisfatto coach Buonavita al termine della gara: “Abbiamo giocato un primo set spettacolare, attente e precise in ogni fondamentale. Poi ci siamo fatte prendere un po’ dalla frenesia e la loro nuova opposta Ebatombo, che ha dimostrato tutto il suo valore, ci ha complicato la vita. Di squadra abbiamo però superato l’ostacolo, facendo delle buone giocate nei finali di set. Brave le ragazze, anche perché, in una giornata molto rischiosa per noi, abbiamo recuperato qualche punto sulle dirette concorrenti“.

Pallavolo CBL Costa Volpino-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (18-25, 25-20, 20-25, 22-25)
Pallavolo CBL Costa Volpino:
Lancini 10, Agbortabi, Ebatombo 19, Vicet Campos 16, Mazzoleni 6, Dell’orto 2, Gay (L), Agazzi 3, Ghezzi 1, Pacchiotti (L), Rossi, Green. Non entrate: Boshnakova. All. Cominetti.
Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Carraro 2, Arciprete 19, Botezat 12, Mangani 12, Bellia 9, Caruso 15, Napodano (L), Gueli 1, Malvicini. Non entrate: Pandolfi, Mazzon, Gabrielli. All. Buonavita.
Arbitri: Bonomo, Guarneri.
Note: Durata set: 24′, 25′, 26′, 28′; Tot: 103′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.