wimore Salsomaggiore

Il Volley Parma trasloca, in A3 giocherà come WiMORE Salsomaggiore

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

IVolley Parma comunica che nella prossima stagione sportiva 2023/2024 parteciperà, per il secondo anno consecutivo, al campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca con la nuova denominazione di WiMORE Salsomaggiore e, a causa dei lavori di ristrutturazione che renderanno inagibile il PalaRaschi di Parma, giocherà le proprie partite casalinghe al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. La partnership tra la società gialloblù e la località termale ha dato vita al progetto WiMORE Salsomaggiore che è stato presentato e illustrato nei minimi dettagli nel corso della conferenza stampa che si è tenuta venerdì 30 giugno alla cantina Il Poggio sulle colline salsesi. 

“C’è stata una lunga riflessione in merito a questa nuova stagione ormai alle porte – le parole del nuovo dg della WiMORE SalsomaggioreAlessandro Grossi – a livello societario abbiamo dovuto valutare parecchi aspetti logistici e organizzativi, legati al fatto di non aver più a disposizione il PalaRaschi di Parma che era uno degli elementi cardine della nostra ascesa in Serie A. Ci siamo trovati un po’ spiazzati e per diversi mesi abbiamo provato a studiare soluzioni alternative, principalmente, in città in modo da non doverci allontanare dal cuore della società, del progetto e di dove sono dislocate il maggior numero delle nostre squadre giovanili. Data l’impossibilità di utilizzare un altro palazzetto cittadino, abbiamo preso in considerazione l’ipotesi di spostarci in provincia e quella di Salsomaggiore è apparsa fin da subito l’unica vera soluzione di qualità e di prospettiva per questo biennio che ci apprestiamo a vivere. L’impianto di Salsomaggiore è bellissimo, capiente e di rango superiore rispetto alla Serie A3, la nuova amministrazione ci ha accolto nel migliore dei modi già dal primo incontro e ci auguriamo di poter contribuire ai meccanismi di rilancio del paese a livello turistico e d’interesse”. 

La squadra quasi completamente rinnovata, che sarà guidata dal tecnico Alberto Raho, è pronta ad affacciarsi in un campionato di spessore, chiuso, al debutto assoluto, al sesto posto in Regular Season con la successiva eliminazione ai Quarti di Finale dei Play Off Promozione“Il PalaRaschi di Parma, complici i numeri e le presenze da record della passata stagione, era diventato una forza notevole all’interno del nostro budget stagionale -prosegue Grossi venendo a mancare un po’ di certezze abbiamo ragionato se fosse il caso di ripartire da un nuovo “anno zero” sul piano logistico. Superati questi timori, anche attraverso il supporto dei nostri sponsor che non ci hanno mai abbandonato e continueranno a sostenerci, abbiamo iniziato a concentrare gli sforzi sugli obiettivi del biennio di Salsomaggiore che andremo ad affrontare con tanto entusiasmo, rinnovata voglia di stupire per cercare di raccogliere risultati inaspettati come è già accaduto lo scorso anno”.

Partiremo con l’obiettivo minimo della salvezza, di mantenere la categoria per poi capire in questa prima stagione salsese quali saranno le aspettative, le possibilità e le prospettive che, magari grazie al sostegno dei partners locali e di qualche azienda del territorio, si potranno creare strada facendo. E scopriremo anche la risposta tangibile del territorio a livello di seguito di pubblico, che è molto fertile dal punto di vista pallavolistico e non ho dubbi che ci darà un riscontro importante”. 

Comprensibile la soddisfazione del neo sindaco di Salsomaggiore TermeLuca Musile Tanzi, accompagnato dal vice sindaco Giulia Chiussi, dall’Assessore allo SportEventi e WelfareDaniela Isettie dall’onorevole Gaetana Russo. “Sono orgoglioso di poter annunciare che il nostro Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore si appresta a ospitare il campionato nazionale di Serie A3 di pallavolo e, in particolare, le partite del Volley Parma. È ancora una volta la dimostrazione di come il nostro palazzetto sia un impianto moderno e all’avanguardia. L’arrivo di questa competizione rappresenta un’importante occasione per promuovere il nostro territorio e far conoscere le bellezze naturali e le eccellenze enogastronomiche che caratterizzano Salsomaggiore. Vorrei cogliere l’occasione per invitare i nostri concittadini ad andare al palazzetto per seguire le partite della WiMORE”.

Tra i promotori di questo sodalizio anche il direttore sanitario e primario della Casa di Cura “Villa Igea” delle Terme di Salsomaggiore e TabianoGiorgio Varacca, da quarant’anni nel mondo del volley da medico e dirigente, già presidente di Lega dal 2000 al 2002, di Maxicono poi direttore generale di Copra Piacenza e in campo femminile di Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e Liu Jo Modena. “Nei mesi scorsi gli amici della WiMORE Parma mi hanno contattato per valutare con il Comune di Salsomaggiore Terme se ci fossero le condizioni per avere il Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore come campo di gioco nei prossimi campionati di Serie A3 maschile. Gli incontri avuti con la precedente amministrazione e quella attuale hanno pienamente convinto la dirigenza del Volley Parma a trasferirsi a Salsomaggiore Terme sia per la disponibilità da parte delle istituzioni a concedere un palazzetto di alto livello per la pallavolo che per le opportunità e le sinergie che si possono sviluppare con il territorio, con il tessuto economico, con le scuole e con le società di pallavolo presenti”.

A confermare, per il quarto anno di fila, l’impegno nelle vesti di main e title sponsor ci sarà ancora una volta WiMORE, l’azienda di Reggio Emilia che si occupa di connettività, radio, fibra, cloud e telefonia. “Abbiamo sposato il progetto di Parma fin dall’estate del 2020 quando era in Serie B -spiega il vice presidente di WiMORERoberto Maffei– continuiamo a credere in questa società per i suoi valori, per i suoi numeri, per le iniziative che porta avanti con i giovani di tutte le età e siamo rimasti soddisfatti del percorso intrapreso insiemeE ci è sembrato giusto legare di nuovo il nostro nome alla squadra nel suo secondo anno di Serie A, anche perché, nonostante il distacco da Parma, quella di Salsomaggiore è una location ugualmente molto emozionante e all’altezza delle nostre immutate ambizioni”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Schiro analizza la rimonta di Belluno: “Bravi noi a non mollare”

A3 Maschile

Una “remuntada” destinata a entrare di diritto nella storia della società: il Belluno Volley va sotto 2-0 contro la Romeo Sorrento che, in questa stagione, ha già alzato al cielo Coppa Italia e Supercoppa di A3 ed è a un solo e singolo set dalla promozione in A2.

Ma ecco che, sull’orlo del precipizio, i rinoceronti trovano slancio, grinta e lucidità. Il resto lo fa il clima magico di una VHV Arena popolata da più di mille anime. Un punto dopo l’altro, l’impresa si compie. La vittoria al tie-break prende forma: si va a gara 5. E l’appuntamento è al PalaTigliana di Sorrento, domenica 18 (ore 18.30).

Uno dei grandi protagonisti di serata ha i modi garbati e la classe di Andrea Schiro, autore di 22 punti.
"È stata una partita di cuore, . Dal terzo parziale abbiamo spinto al massimo. Ci siamo detti che poteva essere l’ultimo set e, di conseguenza, dovevamo provarci fino alla fine e dare tutto. Così è stato: ci siamo caricati e l’abbiamo ribaltata".

Determinante il contributo di un ragazzo che si esalta nei play-off. Come era già accaduto la scorsa stagione.
"In realtà tutti si sono rivelati decisivi. È stata la più classica delle vittorie di squadra. Basti pensare che ha giocato ogni atleta entrato dalla panchina. E chiunque ha dato una mano. Ripeto, bravi tutti. Sorrento ci ha messo davvero a dura prova, ma siamo una squadra che ha carattere. E lo ha dimostrato".

Se potesse, Schiro si porterebbe l’intera VHV Arena in Campania, per il confronto che metterà in palio la promozione.
"Un palazzetto così pieno è qualcosa di incredibile. È anche grazie ai nostri tifosi se, nel terzo set, abbiamo cambiato marcia. Adesso spero che tutte le persone presenti alla VHV Arena per gara-4 – sorride lo schiacciatore – si trasferiscano a Sorrento per la sfida decisiva. Dal canto nostro, cercheremo di dare il massimo".

https://youtu.be/uUDBNFU7ymI

(fonte:Belluno Volley)