Brescia, Zambonardi analizza il campionato: “Cuneo, Ravenna e Grottazzolina in pole”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Atlantide Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Si chiamerà Consoli Sferc McDonald’s Brescia e dal 15 ottobre sarà in campo per la decima stagione in Serie A. Dopo che la Lega Pallavolo Serie A ha ratificato le iscrizioni delle 14 squadre che prenderanno parte alla prossima Serie A2 Credem Banca e ha chiuso i lavori del Volley Mercato di Bologna, è arrivata puntuale la pubblicazione dei calendari: i “Tucani” esordiranno in casa contro Castellana Grotte, in cui gioca anche il giovane bresciano Riccardo Iervolino, figlio dell’assistant coach Paolo, per poi affrontare due trasferte consecutive sui campi della neopromossa Pineto e della solida Porto Viro.

Coach Roberto Zambonardi non si nasconde e commenta così i sorteggi: “L’inizio con Castellana nasconde alcune insidie, in quanto i giovani azzurri della squadra pugliese impegnati quest’estate con le proprie nazionali arriveranno già in forma ad inizio stagione. Scomode anche le prime due trasferte a Pineto e a Porto Viro, ma onestamente siamo pronti a dare battaglia su ogni campo. Quest’anno non ci sarà la squadra ammazzacampionato come Vibo l’anno scorso, ma vedo Cuneo sopra le altre e sulla carta Ravenna e Grottazzolina molto ben attrezzate. Subito dietro un gruppo di buone squadre come Siena, Pordenone, Santa Croce, Cantù e Brescia. Prevedo però grande equilibrio. Noi non vediamo l’ora di iniziare con l’obiettivo di portare Brescia sempre più in alto“.

Il raduno è fissato per lunedì 21 agosto con le prime amichevoli in programma da metà settembre. Novità nella formula del campionato: ai Play Off Promozione accederanno le squadre classificate dal secondo al settimo posto per tre scontri diretti, le cui vincenti raggiungeranno la prima classificata in semifinale. Cambia anche la Coppa Italia, con ottavi dal 7 aprile tra le squadre classificate dall’ottavo al dodicesimo posto e le eliminate dai quarti Play Off.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firenze conferma il libero Bianca Lapini: “Per me Il Bisonte è casa, è famiglia”

Volley Mercato

Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini, che a soli ventidue anni ha già alle spalle ben sei stagioni da bisontina fra settore giovanile e prima squadra, inframezzate da un’esperienza in A2 a Mondovì nel 2023-24. Nel prossimo campionato Lapini, fiorentina doc ed esempio perfetto di attaccamento alla maglia e totale adesione ai valori de Il Bisonte, farà parte del reparto dei liberi, ruolo in cui anche l’anno scorso ha dimostrato di poter fornire importanti garanzie, sostituendo Giulia Leonardi nei match contro Pinerolo e Milano.

Le parole di Bianca Lapini: “Sono veramente molto felice di fare ancora parte della famiglia de Il Bisonte, e sono sicura che lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sta nascendo una squadra giovane, ma con tanto carattere, e questo ci servirà per entrare in campo senza pensieri e per dare sempre tutto. Nessuna stagione è facile, la scorsa forse è stata la più difficile da quando sono in questa società, ma spero che si ricrei la stessa alchimia fra le giocatrici: eravamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutate a non mollare mai anche quando sembrava tutto finito".

"Mi auguro di trovare un Palazzo Wanny sempre più vivo, a prescindere dai risultati: abbiamo bisogno dei nostri tifosi per portare in alto il nome di Firenze, perché come ho sempre detto, la città se lo merita. Per me Il Bisonte è casa, è famiglia: il prossimo sarà il mio settimo anno qua contando anche quelli del giovanile, sono cresciuta in questo club a cui devo tutto. Sono sempre stata trattata come una figlia, le emozioni che ho provato con questa maglia le porterò sempre nel cuore, e farò di tutto per trasmettere questo attaccamento alle mie compagne di squadra”.

(fonte: Il Bisonte Firenze)