fahr

Fahr tranquillizza tutti: “Nessun infortunio, ecco perché non giocherò gli Europei”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

A poche ore dal comunicato della Fipav che aveva messo tutti in allarme, è arrivato un lungo post su Instagram di Sarah Fahr che per la gioia di tutti spiega, come avremmo voluto leggere dall’inizio, che la decisione di lasciare il ritiro azzurro, e di conseguenza la possibilità di partecipare ai prossimi Campionati Europei, non è stata dovuta a un nuovo infortunio.

Un sospiro di sollievo per lei, ma anche per tutti quei tifosi che la hanno a cuore e che letto il comunicato della Federazione avevano tempestato i nostri canali social di messaggi d’affetto sperando che la sfortuna non si fosse accanita ancora contro questo grandissimo talento della nostra pallavolo di appena 22 anni da compiere il prossimo settembre.

Il “recupero” a cui faceva riferimento la nota stampa si riferiva in realtà, ma questo lo spiega solo il post di Fahr, al fatto che la centrale dell’Imoco e della Nazionale abbia ripreso a giocare solo sul finire della scorsa stagione dopo due anni di inattività a causa di quel doppio gravissimo infortunio, e che al momento sarebbe consigliato non stressare quel ginocchio con un’estate “piena” in azzurro per permetterle di recuperare gradualmente e nel migliore dei modi.

Di seguito riportiamo integralmente il post scritto da Sarah Fahr che fa pienamente luce sulla questione, augurandole di tornare a giocare da protagonista, come merita, la prossima stagione con il club e la nazionale.

fahr nazionale
foto Instagram @sarahluisafahr

Ciao a tutti… Iniziamo subito con la cosa più importante: al mio crociato ed al mio ginocchio non è successo niente di grave, non si è rotto nulla perciò tranquilli!! Colgo ancora una volta l’occasione per ringraziare tutti voi per gli innumerevoli messaggi già ricevuti e per l’affetto che mi dimostrate ogni singola volta. Davvero, siete tantissimi ♥️

Sto “bene”! Dopo un finale di stagione da sogno in cui sono tornata a fare ciò che amo di più al mondo, il mio unico obbiettivo era quello di tornare a vestire la maglia azzurra e di passare un’estate da protagonista insieme alle mie compagne.

Già, un obbiettivo….  Un’obbiettivo che per il momento, purtroppo, é da mettere un attimo nel cassetto. Ho provato in questi due mesi ad essere al 100% per la maglia azzurra, sono stata in collegiale a Milano cercando qualsiasi tipo di soluzione ma il mio corpo, il mio fisico e il mio ginocchio mi hanno detto che, dopo due anni ferma ed a soli 5/6 mesi dal ritorno in campo, era il caso di fermarsi.

Fermarsi perché forse, per via della voglia di tornare a combattere per delle medaglie, presa dall’euforia delle finali scudetto e dal ritorno in campo ho scordato quanto passato negli ultimi 2 anni.

Purtroppo i problemi che ho avuto richiedono pazienza, attenzione e massima cautela, ed è per questo che insieme allo staff della nazionale, i dottori, il club abbiamo deciso che era meglio prendere questa strada.

Colgo l’occasione per ringraziare davvero tutte le parti in causa per la massima collaborazione e per aver capito la situazione.

Il percorso è ripreso, ci saranno ancora tante stazioni da passare e purtroppo bisognerà fare ogni tanto qualche sosta un po’ più lunga del previsto, ma l’obbiettivo è tornare ad avere un diretto senza fermate 🔥💪🏻

Con calma e pazienza.

Ora farò il tifo per le mie compagne sperando di poter essere al loro fianco quanto prima e cercando con tutta me stessa di lavorare per tornare ad indossare quel fantastico colore azzurro. 

Azzurro sei e sarai sempre bello 💙🇮🇹.
Sari.

(fonte: Instagram @sarahluisafahr)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)