Brescia riparte contro Talmassons: “Vogliamo dare un senso al nostro percorso”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Millenium
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La regular season della Valsabbina Millenium Brescia arriva alla conclusione: domenica 21 gennaio alle 17, al PalaGeorge, la squadra giallonera chiuderà la prima fase del campionato con la sfida contro la Cda Volley Talmassons Fvg. La gara di andata, terminata con una vittoria in rimonta delle friulane, aveva fatto da spartiacque nel futuro delle due formazioni: l’inizio delle difficoltà per Brescia, che aveva perso l’accesso alla Coppa Italia, e per Talmassons la cavalcata alla conquista del quarto posto e della semifinale di Coppa. A mesi di distanza, l’obiettivo è ancora per entrambe le squadre quello di conquistare punti, fondamentali in vista della seconda e complessa fase.

Dopo l’esonero di Alessandro Beltrami, sulla panchina delle “Leonesse” siederà il vice allenatore Mattia Cozzi. Anche se il destino bresciano è già stato scritto (sabato 27 gennaio, il PalaGeorge ritroverà la Millenium per il primo match della Pool Salvezza contro Olbia), quello contro Talmassons sarà un match fondamentale per recuperare morale e punti essenziali in ottica salvezza, da conquistare definitivamente nella seconda fase.

È la capitana Alice Pamio a commentare l’atmosfera pre-gara: “Stiamo vivendo un periodo molto difficile. Questa settimana è stata forse la più complessa dal punto di vista emotivo. Vogliamo però guardare avanti: ora inizia un nuovo percorso che ci vedrà lottare nella Pool Salvezza, dove troveremo squadre agguerrite e che vogliono rimanere in A2. Da domenica si scenderà sul taraflex con un nuovo importante obiettivo: guadagnare più punti possibili e dare un significato importante a tutto il nostro tortuoso percorso, per noi e per chi ci ha sostenuto e guidato fino ad oggi, raggiungendo la salvezza il prima possibile!“.

Sono tre i precedenti tra le due formazioni e sorridono alle bresciane: 2 successi, infatti, per il sodalizio del presidente Roberto Catania contro una sola vittoria delle friulane, ottenuta proprio nel girone di andata in un match infrasettimanale dalle forti emozioni (Talmassons era riuscita a rimontare le bresciane da 0-2 a 3-2). Veste la maglia ospite la bresciana Alessia Populini, mentre non ci sono ex.

I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili online su milleniumbs.com/biglietteria o direttamente in cassa al palazzetto, a partire da un’ora prima dell’inizio del match. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV con iscrizione gratuita.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)