Conegliano e Milano al fotofinish, colpo salvezza di Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La buona notizia, per le avversarie s’intende, è che anche Conegliano è umana. Quella cattiva è che resta comunque imbattibile: per la seconda settimana consecutiva la capolista è costretta al tie break, stavolta da una Roma da applausi (6 sconfitte di fila, ma che sconfitte!), e anche in questo caso ne esce indenne. Neppure la situazione di classifica cambia, perché Chieri si conferma in un gran momento trascinando a sua volta Milano al quinto; rosicchiano invece un punticino Scandicci, che torna alla vittoria anche in campionato sul campo di Casalmaggiore, e Novara, che domina il derby del Ticino con Busto Arsizio malgrado la “distrazione” del terzo set.

Le vere scintille arrivano in coda, dove Bergamo piazza una vittoria dal valore inestimabile sul campo di Cuneo, dimostrando la sua crescita tecnica e caratteriale e inguaiando la squadra di Bellano: ora le “gatte” hanno solo due punti di margine su Casalmaggiore, che peraltro ha una partita in meno, e domenica prossima è in programma uno scontro diretto che si preannuncia infuocato. Intanto si lotta anche in zona Play Off: prima Pinerolo batte e aggancia Vallefoglia, poi Firenze (ancora imbattuta nel 2024) le riprende entrambe e si porta a casa il sesto posto. Ma tutte e tre hanno un margine importante da gestire sulla nona posizione.

RISULTATI
Wash4Green Pinerolo-Megabox Ond.Savio Vallefoglia 3-1 (27-25, 21-25, 25-19, 32-30)
Aeroitalia Smi Roma-Prosecco DOC Imoco Conegliano 2-3 (25-21, 23-25, 26-24, 18-25, 4-15)
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991 1-3 (22-25, 25-15, 23-25, 27-29)
Igor Gorgonzola Novara-Uyba Volley Busto Arsizio 3-1 (25-12, 25-15, 24-26, 25-10)
Il Bisonte Firenze-Itas Trentino 3-0 (25-19, 25-23, 25-15)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Allianz Vero Volley Milano 2-3 (25-21, 23-25, 23-25, 27-25, 13-15)
Trasportipesanti Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 20-25, 17-25)

CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 48; Allianz Vero Volley Milano 45; Savino Del Bene Scandicci 41; Igor Gorgonzola Novara* 39; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 30; Il Bisonte Firenze 24; Wash4green Pinerolo 24; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 24; Aeroitalia Smi Roma 19; Uyba Volley Busto Arsizio 17; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Trasportipesanti Casalmaggiore* 11; Itas Trentino 4.
*Una partita in meno

PROSSIMO TURNO
Domenica 28/1 ore 17.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci sab 27/1 ore 21.00
Itas Trentino – Igor Gorgonzola Novara ore 18.30
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Trasportipesanti Casalmaggiore ore 19.00
Allianz Vero Volley Milano – Volley Bergamo 1991
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Aeroitalia Smi Roma – Il Bisonte Firenze
Uyba Volley Busto Arsizio – Wash4green Pinerolo

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)