U.S. Volley '79

D femminile: l’ U.S. Volley ’79 torna alla vittoria contro Esavolley Matelica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di U.S. Volley '79
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Vittoria importante per l’U.S. Volley ’79 che si impone col punteggio di 3-1 contro un’Esavolley Matelica comunque solida, in un match tirato e combattuto. Ripartire dagli errori commessi nell’ultimo impegno e rimettersi in moto per conquistare punti importanti: questo l’obiettivo della squadra di coach Alessandro Faini contro un Matelica in cerca di punti.

Partono forti le padrone di casa con un minibreak di 3-0 in battuta ma rispondono le biancoblu con Berta in battuta. Inizio dunque equilibrato. Con Alessandrini protagonista e Bartolacci precisa in fase d’attacco, la partita rimane in equilibrio con belle azioni da entrambe le parti: le locali conquistano con il punteggio di 26-24 un primo set molto avvincente.

Partono forte le ospiti con un mini break di 1-5 e l’inizio del secondo set è appannaggio di Matelica con l’U.S. Volley ’79 a rincorrere. Però ecco la grande rimonta per le rossoblu che, dopo un timido inizio di set, sembrano aver preso le contro misure con il duo Grandinetti-Cerolini protagoniste della rimonta: a metà frazione le locali conducono per 13-11. Avvincente ed equilibrato anche questa frazione con le due squadre che non si risparmiano, con giocate di qualità sia in attacco che in difesa, ma l’attacco fuori di Alessandrini, con un probabile tocco a muro, consegna il punto dell’1-1, 23-25.

Terzo set con Grandinetti e compagne che partono forte nel tentativo di scrollarsi di dosso una squadra che si rivela battagliera, soprattutto con il duo Berta-Luchesa: grazie ad un’ottima ricezione di Fermani, e gli attacchi di Bartolacci, a metà set il risultato è sul 13-6. Frazione di gara sempre in gestione della squadra di coach Faini che mantiene un margine di sicurezza sulle avversarie, con l’ace decisivo di Alessandrini che vale il 2-1, 25-16.

Quarto set in equilibrio, con una buona organizzazione da parte della squadra di coach Pelegatti, ma le locali gestiscono a metà frazione un piccolo margine, 13-11. Un bel muro della Falzetti porta le ospiti sulla parità, 21-21, ma la squadra di coach Faini, grazie a Grandinetti sugli scudi insieme alla solita Alessandrini, chiude la pratica col punteggio finale di 3-1 grazie all’ultimo ace decisivo della Cerolini, 27-25.

“Una vittoria importante per il morale e la classifica – commenta il post match Vittoria PronteraDobbiamo proseguire su questa strada, considerando che siamo entrati nella fase cruciale della stagione.”

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)