Piacenza, Curti stoppa le critiche: “Serve equilibrio nelle valutazioni”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Dopo la sbornia di entusiasmo in Champions League, sono arrivate subito le sconfitte in campionato contro Trento e (soprattutto) Cisterna a smorzare in pochi giorni l’entusiasmo dei tifosi della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Più di una critica è piovuta sugli uomini di Andrea Anastasi, ma la presidente Elisabetta Curti, intervistata da Libertà, invita alla calma: “Nell’analisi globale, i giudizi devono essere formulati con una valutazione a 360 gradi. I ragazzi stanno pagando un accumulo di stanchezza fisica e mentale, dovuta all’impressionante ciclo di trasferte che ci ha visti sballottati un po’ in tutta Europa“.

Consideriamo – aggiunge la numero uno della Gas Sales – che tanti dei nostri giocatori più importanti stanno ‘tirando la carretta’ da ottobre, dopo un’estate intensissima con le nazionali: credo sia spiegato il recente momento di flessione. Tutto questo arriva dopo un periodo di grandi soddisfazioni con il passaggio alla fase finale della Champions, un traguardo importantissimo che abbiamo raggiunto tra mille difficoltà, come gli infortuni di Romanò e Leal, attraverso un calendario folle che non ha conosciuto tregua. Insomma, inviterei chi ci segue a prendere in esame tutti questi aspetti, ricordando che siamo ancora perfettamente in corsa sia per la Champions sia per la lotta scudetto“.

Le sensazioni di Elisabetta Curti restano dunque positive: “Il bello deve ancora arrivare, ne siamo sicuri. Non eravamo fenomeni una settimana fa, non siamo brocchi oggi. Per diventare grandi, occorre maggiore equilibrio nella valutazione di un cammino, il nostro, che non è nemmeno a metà del guado“.

(fonte: Libertà)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Superlega, Piacenza impegnata a Trento. Galassi: “La serie è lunga, ci vorrà pazienza”

Superlega Maschile

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al ilT quotidiano Arena di Trento per affrontare Itas Trentino in Gara 1 delle Semifinali Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.

Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto, chi perde giocherà la Finale 3° e 4° posto che vale per la vincente il pass per la Champions League.

Le due squadre si sono già affrontare in tre occasioni nei Play Off Scudetto: nella stagione 2020-2021 ai Quarti di Finale e i trentini vinsero la serie per 2-0; nella stagione 2021-2022 sempre ai Quarti e Trento si impose per 2-1 nella serie. L’ultima sfida nei Play Off Scudetto risale alla stagione 2022-2023, in Semifinale Piacenza portò Trento a Gara 5 dopo aver perso le prime due partite ma alla fine in Finale andarono i dolomitici.

Sfida numero 24 quella in arrivo contro la formazione trentina, che ha chiuso la Regular Season al primo posto e nei Quarti di Finale ha superato Cisterna per 3-1 nella serie, Sono 23 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. In questa stagione in Regular Season Trento ha vinto entrambe le gare, all’andata al PalabancaSport per 3-1, al ritorno a Trento in rimonta per 3-2.

Il bilancio è di 17 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.

Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Altre due sole partite tra le due squadre sono chiuse al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento, gara di ritorno della Regular Season della stagione in corso e a vincere è stata Trento.

Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.

Gianluca Galassi: “Stiamo bene, Trento è una grandissima squadra e la serie è lunga, ci vorrà tanta pazienza. Trento come noi, come tutte le squadre qualche punto debole lo ha, dobbiamo essere bravi a sfruttarli e soprattutto essere bravi a utilizzare le nostre carte migliori per il sogno della finale scudetto. La battuta sarà importante ma lo saranno anche muro e difesa, contro Verona abbiamo compiuto un grande salto di qualità in un aspetto in cui nel girone di ritorno non ci eravamo espressi ad alti livelli. La formazione di Trento è favorita perché in stagione regolare ha dimostrato di essere la più forte ma noi potremo scendere in campo senza la pressione con cui devono fare i conti loro”.

(fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)