Pallavolo C.B.L. Costa Volpino

Costa Volpino ha la meglio su Pescara nella prima gara della Pool Salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Pallavolo C.B.L. Costa Volpino ha la meglio sulla Sirdeco Volley Pescara nella prima gara della pool salvezza. La squadra bergamasca trova un importante vittoria che vale tre punti d’oro. Primo set in salita per la La Pallavolo C.B.L. che si fa trovare impreparata e non riesce a contrattaccare ai colpi delle ragazze di coach Pupi. Nel secondo parziale coach Cominetti riconferma Ghezzi al posto di Lancini: le ragazze di casa partono bene e conquistano un bel vantaggio ma poi si fanno riprendere da una Pescara che non molla e il set continua in perfetto equilibrio. Sul 20-20 ciò che fa la differenza è la grinta e la voglia di andare su ogni pallone, qualità che hanno messo in campo capitan Dell’Orto e compagne e che gli hanno permesso di aggiudicarsi il secondo set. Nel terzo e nel quarto parziale la Pallavolo C.B.L. prende sicurezza, aumenta l’intensità del servizio e, complici anche gli errori di troppo delle ragazze di coach Pupi, si porta prima in vantaggio e poi chiude la partita sul 3-1.

Aurélia Ebatombo (Pallavolo C.B.L. Costa Volpino): “È stata una partita difficile perché non c’era ritmo e quindi è stato difficile mantenere la concentrazione per tutta la durata della partita. Infatti anche io ho avuto un momento no e sono uscita dal campo ma poi sono tornata con la testa e la grinta giusta. Abbiamo fatto un bel lavoro di squadra e soprattutto Martina (Ghezzi) è entrata con la mentalità giusta e ci ha dato una grande mano in tutti i fondamentali.”.

Emma Falcone (Sirdeco Volley Pescara): “Abbiamo aperta un pool salvezza in modo grintoso da parte di entrambe le squadra. Venivamo entrambe da una serie di sconfitte quindi l’umore oggi era importante. Costa Volpino si è fatto trascinare da un’umore più ottimista e dal pubblico di casa, ma è sicuramente più strutturata di noi. Noi siamo in una situazione restrittiva soprattutto per il roster, e questa pool salvezza deve essere per noi solo una continua crescita. “.

Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley Pescara 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-17)

Pallavolo C.B.L. Costa Volpino: Mazzoleni 8, Dell’orto 3, Lancini 1, Agbortabi 9, Ebatombo 20, Vicet Campos 11, Gay (L), Ghezzi 16, Rossi 2, Pacchiotti (L), Agazzi. Non entrate: Green, Boshnakova. All. Cominetti.
Sirdeco Volley Pescara: Casarotti 3, Martinez Volskis 5, Stellati 7, Bassi 18, El Mahi 8, Bisegna 7, Falcone (L), De Fabritiis, Cherepova. All. Pupi. ARBITRI: Scarfo’, Lentini. NOTE – Durata set: 25′, 27′, 22′, 23′; Tot: 97′. MVP: Ebatombo.
Top scorers: Ebatombo A. (20) Bassi M. (18) Ghezzi M. (16)
Top servers: Vicet Campos E. (3) Ghezzi M. (3) Stellati M. (2)
Top blockers: Bisegna A. (2) Bassi M. (2) Vicet Campos E. (2)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)