Club Italia del Centro

Parte il Club Italia del Centro: in Sardegna il primo raduno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Ha preso il via in Sardegna un nuovo progetto del settore nazionali femminili della Fipav: il Club Italia del Centro. Dopo la positiva esperienza con il Club Italia del Sud, la Federazione Italiana Pallavolo ha infatti approvato un nuovo progetto pilota orientato ad una qualificazione specifica per le regioni del Centro Italia. L’obiettivo è avviare una serie di iniziative mirate alla qualificazione delle atlete e, al tempo stesso, permettere ai tecnici federali di raccogliere indicazioni per lo sviluppo definitivo del progetto.

Il programma di lavoro, che coinvolgerà le regioni Sardegna, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, permetterà alle atlete convocate di intraprendere un percorso di crescita in sinergia con la propria società.
Il Club Italia del Centro sarà coordinato dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli, che sarà coadiuvato dai tecnici federali Gaetano Gagliardi e Michele Minotto.

Il primo degli appuntamenti in programma si è tenuto a Quartucciu (Cagliari), dove le atlete coinvolte hanno lavorato presso il PalaBeatrice da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio. Le 26 atlete si sono allenate agli ordini del dt Mencarelli assistito dai suoi collaboratori. Questo primo incontro ha permesso ai tecnici federali di conoscere ancora meglio il panorama giovanile femminile dei territori coinvolti con particolare riferimento alle atlete nate nelle annate 2007, 2008 e 2009.

Questo l’elenco delle atlete partecipanti: Sofia Carciani (Mega Volley S.S.D.), Virginia Cerquetella (G.S. Juniors Pall. Ancona A.S.D.), Matilde Chiaravalle (A.S.D. Il Moro), Annachiara Cocciari (Wealth Planet Perugia), Sara Cocco, Emma Frau (US Audax Quartucciu), Sofia De Marinis (G.S.D. Volley Pescara 3), Anna Finocchi (C.U.S. Cagliari), Caterina Gentili (Riviera Samb Volley S.C.S.D.), Anna Giuliani (Pol. Libertas Jesi A.S.D.), Julia Gordon (U.S. Pallavolo Senigallia), Chiara Maggiori (ASD Montoro Volley), Valeria Mercante (ASD HR Volley Macerata), Viola Miulli (A.S.D. Ostia Volley Club), Sofia Moss, Silvia Satta (ASD Pallavolo Alfieri Cagliari), Clarissa Clarissa Panella (ASD Volley Friends Roma), Luara Pentucci (ASD APAV Calcinelli-Lucrezia), Martina Sgrigna (Nuova Pallavolo Spoleto), Bianca Tedeschi (Pallavolo Media Umbria A.S.D.), Camilla Ubri Jedi (Pol. Filottrano Pallavolo SSDRL), Ludovica Valgattarri (A.S.D. Nuova Pallavolo Fondi), Sofia Del Prete, Alice Farina, Aurora Filigheddu (Volley Hermaea Olbia SSDRL), Carola Pastore (Unione Sportiva Garibaldi). 

Lo staff tecnico è composto da Marco Mencarelli (Direttore Tecnico), Gaetano Gagliardi (Tecnico Federale), Michele Minotto (1° Allenatore), Fabio Berrettoni (2° Allenatore), Jenny Barazza (Assistente Allenatore), Agata Ridolfi (Assistente Allenatore), Viola Ciofini (Fisioterapista) e Alessio Di Iorio (Team Manager).

I prossimi appuntamenti con il Club Italia del Centro sono in programma in Abruzzo dal 2 al 5 aprile, nel Lazio dal 29 aprile al 3 maggio, nelle Marche dal 4 all’8 giugno e in Umbria dal 5 al 9 luglio.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)