C femminile: Mokavit Rosaltiora ko a Villar Perosa, si complica la corsa salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto ASD Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Finisce con una sconfitta per la Mokavit Rosaltiora lo scontro diretto in casa dell’Rmi Mollificio Valchisone. Davanti ad un avversario che ha certamente fatto il suo, e lo ha fatto bene, la squadra verbanese ha approcciato bene il match, trovandosi avanti salvo poi sedersi davanti alle prime difficoltà, prendendo filotti che dilapidavano il vantaggio e rilanciavano le ambizioni avversarie. È successo sia nel primo che nel terzo set: entrambe le volte la squadra di Verbania, trovatasi avanti, non ha trovato le forze per chiudere la situazione favorevole perdendo dunque un match che complica la rincorsa salvezza.

La cronaca:
Tornano disponibili Sonia Cottini (seppur non al 100% fisicamente e tecnicamente dopo mesi di stop) e Greta Medali, coach Balzano parte con Chiara Francioli in regia, Nadia Caffoni opposta, Annalisa Cottini e Camilla Osele bande, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese con Beatrice Folghera libero.

Ancora una volta Verbania inizia bene ed illude: per la verità prima c’è il 4-1 delle padrone di casa, che però diventa un 8-13 che porta ad un time out del tecnico di Valchisone. È un time out che dà l’effetto sperato, perché Rosaltiora non recita più perfettamente, sbaglia qualcosa e si trova sul 13-15. Il coach lacuale chiama tempo ma è 15 pari subito dopo. Inizia un punto a punto che vede Mokavit avanti ancora sul 19-25 ma dopo un secondo tempo chiamato dalla panchina di Valchisone ci pensa la battuta (di livello) delle torinesi a chiudere i giochi; 25-22, RMI avanti. Sul finire del set dentro Sonia Cottini per Nadia Caffoni.

Ci si attende la reazione di una Mokavit comunque all’altezza della situazione, pur con qualche cosa da rivedere, ed invece ancora la battuta ad affondare la ricezione verbanese ed è 7-1 con Annalisa Cottini in una fase di ‘down’ rilevata dalla giovanissima Giulia Cometti che però, anche lei, ha sofferto in ricezione. Il set è ovviamente compromesso ed il punteggio è decisamente in chiave Rmi Mollificio. Valchisone scappa sul 12-5, 17-7. Si fatica su ogni fondamentale, Balzano rileva Camilla Osele e inserisce Sonia Cottini. C’è ormai poco da fare, passo dopo passo la formazione di Villar Perosa chiude 25-15 e va sul 2-0, troppo facilmente.

Balzano cerca di riaprire la partita, lascia in campo Sonia Cottini e cambia la regia inserendo Clotilde Villa. L’inizio fa ben sperare. Dopo il 3-2 si va sul 4-8 con punto della stessa Sonia Cottini, il primo dopo 4 mesi di stop, Valchisone torna sotto ma un pochino qualche errore in attacco, un pochino perché Verbania ora gira meglio si torna con la Mokavit sul 11-17. Set in ghiacciaia? Macché. Ad un errore o un punto avversario ne seguono altri: RMI Mollificio arriva sul 19-20, Balzano ferma tutto e c’è un punto a punto che porta Verbania sul 21-23. La battuta di casa però la gira ancora: parzialino e 25-23 che chiude i giochi. Valchisone vince 3-0.

Sicuramente loro hanno preparato bene la gara partendo da una battuta aggressiva e con un atteggiamento migliore – ha detto il coach Fabrizio Balzano sono state più squadra e hanno meritato di vincere. Per contro noi abbiamo commesso meno errori di sabato scorso, siamo stati anche avanti bene in due set su tre ma alla prima difficoltà ci sciogliamo come neve al sole prendendo filotti evitabili. In squadra ho tante brave ragazze e probabilmente ci manca la giocatrice ‘dura che picchia i pugni sul tavolo’ e che ribalta lo spogliatoio e la gara quando serve. Al momento l’idea migliore sarebbe esonerare l’allenatore per dare una scossa, ma sento la fiducia del club e direi che non succederà e settimana prossima cercherò di inventarmi qualcosa per raddrizzare la situazione e rimettere insieme i cocci“.

RMI Mollificio Valchisone-Mokavit Rosaltiora 3-0 (25-22, 25-15, 25-23)
RMI Mollificio Valchisone: Pasero ne, Chiabrando 12, Canavosio ne, Rostagno 2, Casalis 9, Challier 6, Raiteri ne, Pipino 3, Cotella 15, Longi (L), Caruso ne, Monetti, Priotto ne: All: Antonio Manna.
Mokavit Rosaltiora: Francioli 1, Villa, Caffoni 4, AlbertiGiani ne, Cottini A. 9, Cottini S. 4, Osele 2, Cometti, Velsanto 7, Calabrese 10, Medali ne, Folghera (L), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)