La stagione del settore giovanile del Volley Offanengo entra nel vivo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Entra nel vivo l’attività del settore giovanile del Volley Offanengo, con le prime fasi dei vari campionati che si avviano alla conclusione per lasciar spazio a quelle successive. In casa cremasca, è tempo di fare il punto della situazione con il responsabile Cesare Grassi e con Fabio Collina, responsabile tecnico del vivaio del sodalizio e della sinergia “Uniti per la pallavolo”.

“Siamo giunti  – commenta Grassi – al giro di boa di una stagione positiva e ricca di soddisfazione per il settore giovanile del Volley Offanengo dove la crescita è importante sia sotto l’aspetto numerico delle atlete sia sotto l’aspetto tecnico. Le squadre che coprono tutte le categorie giovanili minivolley S3, under 12, under 13 (due formazioni), under 14 (due formazioni), under 16 e under 18 hanno avuto un incremento importante passando dalle circa 65 unità dell’anno scorso alle complessive 115 di quest’anno. Lo scorso anno non avevamo l’under 16 che quest’anno è invece presente con 15 ragazze”.

“Nel girone di ritorno – afferma Collina – la formazione di serie D femminile, composta di fatto dal gruppo under 18, può recuperare terreno e arrivare alla salvezza. In under 18, già nel prossimo turno potrebbe arrivare la qualificazione ai quarti di finale territoriali, con l’obiettivo poi di entrare nelle prime quattro. La formazione under 16 è un gruppo nuovo, nato a fine estate e che attualmente è quarta; tra meno di un mese, metterà a frutto l’esperienza maturata partecipando al campionato di Terza divisione. In under 14, la prima formazione ora come ora è dentro alle prime otto della classifica avulsa che parteciperanno ai quarti di finale, mentre l’altra sta maturando esperienza avendo in rosa atlete under 12 e under 13. Anche in under 13 abbiamo due formazioni: quella con ragazze di categoria mira a conquistare le finali territoriali ed è vicina alla qualificazione matematica alla seconda fase, mentre l’altra è una under 12. In quest’ultimo campionato, infine, il Volley Offanengo mira alla finale territoriale”.

Quindi aggiunge.  “Dal punto di vista tecnico, in under 18 tante ragazze hanno iniziato a “macinare” e sono cresciute, dimostrando di poter tenere il campo. Oltre alle convocazioni a turno alla domenica in prima squadra, una ragazza – Allegra Forcati – ha sostenuto anche un allenamento con la nostra serie A. Un altro avvenimento significativo è la convocazione di Irene Valcarenghi, palleggiatrice della nostra under 14, al Territorial Day.  A questa si aggiungono le nove chiamate al raduno di gennaio svolto dal selezionatore territoriale Leonardo Barbieri, delle quali tre sotto di un anno essendo classe 2011 mentre il raduno era per le 2010. L’under 14 è una formazione che viene dal quarto posto territoriale under 13 dell’anno scorso e ha una buona base, cimentandosi anche in under 16, un gruppo che ha risposto bene alla proposta tecnica settimanale. Nelle fasce più giovani (under 14, 13, 12 e minivolley/S3), i numeri sono aumentati notevolmente nell’ultimo anno e mezzo grazie alla sinergia “Uniti per la pallavolo” (che mira alla crescita di tutti i gruppi) e all’indubbio appeal che riveste la nostra prima squadra in serie A”.

Questi i tabellini del turno più recente del settore giovanile.

Serie D femminile:
Elisir Nvp Vizzolo-Mezzo Bistrot & Wine Bar 3-0 (25-15, 25-14, 25-12)
Mezzo Bistrot & Wine Bar:  Valdameri, Chiesa, Stringhini Ciboldi, Zaje, Manuli, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Bonarini, Pagani. N.e.: Bianchi, Fontanella, Doneda, Grassi (L). All.: Prodili

Under 18 femminile: 
Salumificio San Michele-Volley Riozzo 3-2 (25-10, 20-25, 23-25, 25-16, 15-7)
Salumificio San Michele: Denti, Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi, Manuli, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Grassi (L).  N.e.: VIviani, Pregnolato, Doneda. All.: Prodili

Under 16 femminile:
Polimedicalcenter-Piadena 1-3 (21-25, 17-25, 25-23, 16-25)
Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, D’Onofrio, Groppelli, Ventura, Valcarenghi I., Pappalardo, Cogrossi, Zaje, Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle Molle

Under 14 femminile:
Arcicoop Vaiano-Facilitax 2 3-1 (25-19, 20-25, 25-20, 25-22)
Facilitax 2: Galasso G., Galasso A., Purdea, Venturelli, Cigognani V., Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli, Frassi (L), Cigognani M. (L). All: Zanotti

Under 13 femminile:
Volley Offanengo 13-Volley Riozzo Young 3-0 (25-15, 25-8, 25-11)
Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Torriani, Rota, Grassi, Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti
Volley Riozzo Panda-Volley Offanengo 12 3-0 (25-18, 25-16, 25-20)
Volley Offanengo 12: Bougarn, Agosti, Samarani, Bimbati, Frassi, Zuccotti, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli (L). All.: Zanotti

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)