La Damiano Spina Volley Oria piange la giovane pallavolista Matilde Chionna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Un tragico incidente stradale ha scosso domenica sera il mondo del volley pugliese, portando via a soli 17 anni la giovane pallavolista Matilde Chionna, giocatrice della Damiano Spina Volley Oria di Serie D femminile. La giocatrice stava rientrando dalla partita della sua squadra insieme al fidanzato Matteo Buccoliero (figlio del giudice Mariano, noto per essere stato il pubblico ministero nel processo per l’omicidio di Sarah Scazzi) quando, nei pressi di Mesagne, lo scontro con la Bmw guidata da un 32enne della provincia di Brindisi ha causato la morte sul colpo dei due ragazzi.

Nella scuola di Matilde è stato osservato un minuto di raccoglimento; innumerevoli i messaggi di cordoglio giunti anche da società, giocatrici e addetti ai lavori e dalla stessa Federazione Italiana Pallavolo. Il presidente della Damiano Spina ha diffuso, tramite la pagina Facebook della società, un commovente saluto: “Oggi, dopo 35 anni di pallavolo è arrivata la sconfitta più pesante, mi tocca salutare una figlia… sì, perché quando arrivano in palestra piccolissime tu le prendi per mano e le accompagni durante il loro percorso di crescita, cerchi di farle diventare atlete e donne, cerchi di aggiungere qualcosa in più a quello che già fanno i loro genitori. (…) Mi dicevi sempre sempre che ero il tuo presidente preferito, e adesso come farò con tutto quel vuoto che stai lasciando? Arrivederci mia piccola atleta, adesso veglia sulla tua famiglia e, ti prego, la domenica guarda le nostre partite, fai il tifo e noi vinceremo per te“.

La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio di amici e parenti.

(fonte: New Volley Oria)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)