Jastrzebski Wegiel esultanza

Lo Jastrzebski Wegiel elimina lo Ziraat e torna a giocarsi la Champions

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Per il secondo anno consecutivo lo Jastrzebski Wegiel disputerà la Super Final della Champions League maschile, stavolta contro la vincente del derby italiano tra Trento e Civitanova. Il verdetto arriva dopo due set caratterizzati da un equilibrio quasi surreale sul campo dello Ziraat Bank Ankara, che si fa sfuggire 5 chance per riaprire la sfida nel primo (finito 32-34) e altre due sul 24-22 del secondo. Basta questo, visto il 3-0 dell’andata, per riportare in finale la squadra di Marcelo Mendez, che poi si impone alla distanza in un ininfluente tie break.

Ad Ankara si assiste per due set a una sfida di livello altissimo, con lo Jastrzebski che spinge in battuta, lo Ziraat che risponde a muro e i due attacchi che si esprimono al meglio: Tomasz Fornal piazza 12 punti con il 60%, Rafal Szymura 11 con il 53% e Norbert Huber chiude con uno splendido 8 su 9, mentre dall’altra parte il recuperato Matt Anderson (9 punti con il 57%) affianca alla grande Ter Maat (17 con il 63%) e Camejo (10 con il 64%). Sono solo i dettagli, insomma, a premiare lo Jastrzebski, che però nel computo delle due sfide merita ampiamente la qualificazione: la Polonia torna dunque in finale per il quarto anno di fila e sogna uno storico tris, dopo aver già conquistato la CEV Cup con l’Asseco Resovia e la Challenge Cup con il Projekt Warszawa.

Tomasz Fornal Jastrzebski Wegiel Ziraat Bank Ankara
Foto CEV

Ziraat Bank Ankara-Jastrzebski Wegiel 2-3 (32-34, 25-27, 25-16, 25-21, 7-15)
Ziraat Bank Ankara: Anderson 9, Ter Maat 20, Yalcin (L), Bulbul 7, Sahin 8, Eksi 2, Tuinstra 8, Tosun 2, Gunes, Camejo 10, Vicentin 10, Bayraktar (L), Yatgin 2. All. Kavaz.
Jastrzebski Wegiel: Popiwczak (L), Markiewicz 5, Toniutti, Sedlacek 8, Patry 11, Sclater 4, Gladyr 5, Makos (L), Macionczyk, Fornal 12, Mbaye 5, Szymura 10, Jozwik 5, Huber 10. All. Mendez.
Arbitri: Jankovic (Serbia) e Krticka (Rep.Ceca).
Note: Ziraat: battute vincenti 6, battute sbagliate 24, attacco 60%, ricezione 45%-29%, muri 11, errori 38. Jastrzebski: battute vincenti 10, battute sbagliate 26, attacco 46%, ricezione 43%-14%, muri 5, errori 36.

(fonte: CEV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)