Palmi si prende anche la Supercoppa: Mantova piegata in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Legavolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La OmiFer Palmi conquista la Del Monte Supercoppa A3 di fronte al proprio pubblico, superando il Gabbiano Mantova 3-1 nel Sold Out del Palasport “Mimmo Surace” di Palmi. Dopo aver vinto il primo set con il punteggio di 19-25, Palmi soffre nel secondo parziale e subisce il ritorno di Mantova, che riporta il match in equilibrio (25-21). Al rientro in campo sale però in cattedra l’opposto Stabrawa, che restituisce grinta alla squadra e consente alla OmiFer di conquistare terzo e quarto set rispettivamente 19-25 e 18-25.

È proprio l’opposto polacco ad essere scelto Del Monte MVP dai giornalisti presenti e a ricevere il premio da Yvonne Schlesinger, Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A. Pawel Stabrawa chiude il match con 30 punti, frutto di 24 attacchi vincenti, 5 muri e 1 ace. La Del Monte Supercoppa è il secondo trofeo conquistato dalla OmiFer Palmi in questa stagione, dopo la Del Monte Coppa Italia vinta nella Final Four di Fano lo scorso 3 marzo.

A consegnare le medaglie alla squadra vincitrice sono stati Giuseppe Ranuccio, Sindaco di Palmi, e Yvonne Schlesinger, mentre il trofeo Del Monte Supercoppa è stato consegnato al Capitano Carmelo Gitto da Carmelo Sestito, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Calabria e dalla stessa Yvonne Schlesinger.

Il Gabbiano Mantova, seconda squadra classificata, ha ricevuto le medaglie da Carmelo Sestito e da Giuseppe Magazzù, Assessore allo Sport del Comune di Palmi. A consegnare la targa sono stati invece Yvonne Schlesinger e Giuseppe Mattiani, Consigliere della Regionale Calabria. Carmelo Sestito e Yvonne Schlesinger hanno inoltre consegnato ad arbitri, segnapunti e addetto al Video Check un ricordo della manifestazione.

La cronaca
Mantova
si presenta con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Martinelli e Novello, in banda Yordanov e Scaltriti, al centro troviamo Ferrari e Miselli, il libero è Catellani. Palmi si affida invece alla regia di Cottarelli, opposto a Stabrawa, in banda ci sono Corrado e Carbone, al centro Maccarone e Gitto, il libero è Donati.

Nel primo parziale l’equilibrio si spezza sul 10-10, con Palmi che realizza un break di 0-3 e va a condurre 10-13 grazie al muro di Cottarelli. L’allungo arriva sempre a muro, questa volta con Corrado, che regala ai suoi il +5 (11-18), ma Mantova non ci sta e accorcia le distanze fino al 18-22 (attacco vincente di Novello). Corrado trova il set ball (19-24), poi ci pensa Maccarone a chiudere subito i giochi: Palmi fa suo il parziale 19-25 e si porta sullo 0-1.

Fase di studio anche in apertura di secondo set, ma stavolta è il Gabbiano Mantova a trovare il primo break e a staccarsi sull’11-7 con Martinelli, allungando con Yordanov al servizio (15-10) e costringendo coach Radici al time-out. Novello continua a spingere in battuta e in attacco, Stabrawa tenta di tenere a galla la OmiFer (19-16), ma il distacco è ormai troppo ampio e Mantova può portare a casa il set senza problemi 25-21.

Nel terzo parziale la OmiFer rientra in campo con piglio differente e, come nel primo set, tentano la fuga a partire dal 10-10, trovando il doppio vantaggio grazie ad un attacco vincente di Stabrawa, che vale il 10-12. Spinti dal proprio pubblico, i padroni di casa non sbagliano più un colpo e volano sul 14-21 quando Cottarelli mette a terra una palla frutto di un’ottima azione collettiva. Il Gabbiano recupera qualcosa nel finale, ma nonostante ciò Palmi chiude 19-25 con muro di Stabrawa che riporta i suoi in vantaggio nel computo dei set: 1-2.

Nel quarto parziale Stabrawa riprende da dove si era fermato e firma il 7-10 direttamente dai 9 metri, proseguendo il suo show personale in attacco, dove continua ad essere la bocca da fuoco principale di Cottarelli. Il resto del set è quasi un monologo della OmiFer, che raggiunge il massimo vantaggio sul 14-20 con Maccarone e conquista il match ball sul punteggio di 17-24. Mantova ne annulla uno, ma il diagonale vincente di Stabrawa vale il 18-25 per la OmiFer e la festa, per i ragazzi di coach Radici e per il pubblico di Palmi, può iniziare.

Piccola nota di colore: al termine della gara Davide Pellegrino, palleggiatore di OmiFer Palmi, ha avanzato la proposta di matrimonio alla sua compagna Carla.

foto Legavolley

Luca Martinelli (Gabbiano Mantova): “Fino al secondo set abbiamo giocato, siamo stati lì, ma nel terzo non siamo stati in grado di gestire qualche errore a livello mentale. In queste partite vince chi ha più fame, e noi non siamo riusciti a metterne in campo la giusta quantità. Nel secondo set abbiamo messo qualche servizio vincente in più che ci ha dato un po’ di carica, mentre nel terzo set siamo un po’ calati. Abbiamo però visto che giocando al 100% possiamo starci, l’obiettivo è ora quello dello spareggio promozione con Macerata, resettiamo a Pasqua e puntiamo alla promozione”.

Francesco Cottarelli (OmiFer Palmi): “Sono felicissimo, non era una partita facile e ripeterci dopo Fano non era semplice. A Fano siamo arrivati da outsider, ma oggi, davanti al nostro pubblico, abbiamo dimostrato che la nostra vittoria non è stata un caso. Dopo il secondo set, in cui ci siamo un po’ spenti, ci siamo guardati e abbiamo cercato la giusta energia positiva, siamo stati bravi a trovarla e a metterle in campo subito dopo. Personalmente in questa stagione sono cresciuto tanto, ma devo ringraziare Palmi che mi ha messo a disposizione questo gruppo per proporre questo tipo di gioco. Sono contento del mio percorso e vorrei salire in A2 con Palmi. Il nostro pubblico è stato meraviglioso, è bello vedere qui gente che ha fame di pallavolo di un certo livello, la nostra richiesta è di continuare a starci vicini. Ora non dobbiamo più pensare a queste vittorie, ma gara per gara per il prosieguo di stagione”.

Gabbiano Mantova – OmiFer Palmi 1-3 (19-25, 25-21, 19-25, 18-25)
Gabbiano Mantova:
Martinelli 1, Yordanov 8, Miselli 6, Novello 21, Scaltriti 5, Ferrari 12, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 1, Depalma 0, Gola 0. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini.
OmiFer Palmi: Cottarelli 4, Corrado 15, Gitto 2, Stabrawa 30, Carbone 5, Maccarone 6, Iovieno 0, Donati (L), Russo 0, Rau 0. N.E. Amato, Pellegrino. All. Radici.
Arbitri: Colucci, Giorgianni.
Note – durata set: 22′, 28′, 28′, 28′; tot: 106′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Play-Off A3, prima partecipazione per Acqui Terme, Caria: “Raggiunto un risultato storico”

A3 Maschile

La Negrini CTE Acqui Terme si prepara a volare in Calabria per affrontare per la prima volta nella sua storia le Semifinali dei Play Off del campionato di Serie A3. L’avversaria sarà la Domotek Reggio Calabria, reduce dal doppio successo al tie-break nei quarti di finale  con Aurispa Links per la vita Lecce. I calabresi, avendo concluso la regular season al secondo posto nel girone blu, contro il terzo degli acquesi nel girone bianco, avranno il vantaggio della prima e dell'eventuale bella in casa.

A raccontare l’attesa per questa gara è la presidentessa della Pallavolo La Bollente Raffaella Caria:

Abbiamo raggiunto un risultato storico per la nostra società e la nostra città. Abbiamo già archiviato il terzo posto della regular season per andare a Reggio Calabria e continuare a fare il meglio possibile contro una squadra fortissima ma noi non siamo da meno. Abbiamo scritto la storia e vogliamo continuare a farlo. Abbiamo una squadra motivatissima che è un piacere vederla giocare. Ero presente a Sarroch dove, nonostante la partita difficile, grazie al contributo di tutti, l’abbiamo portata a casa.

Abbiamo scritto la storia e vogliamo continuare a farlo. Reggio Calabria è lontano, loro potranno contare su un grande pubblico e la stessa cosa noi. Nell’andata con Sarroch abbiamo avuto una grande partecipazione, ma per questa gara vogliamo ancora più sostegno. mio invito è di riempire il palazzetto di Valenza per la gara di ritorno del 13 aprile a Valenza”.

https://www.youtube.com/watch?v=DVE-FtrWeM0&t=2s

Il primo atto di questa sfida si svolgerà domenica 6 aprile 2025, quando le due squadre si incontreranno al PalaCalafiore di Reggio Calabria, con fischio d'inizio alle 16:45. La partita di ritorno è fissata per domenica 13 aprile 2025, alle 17:00, e vedrà la Negrini CTE Acqui Terme giocare tra le mura amiche di Valenza. In caso di parità, l’eventuale gara 3 si terrà mercoledì 16 aprile 2025, alle 20:30, nuovamente al PalaCalafiore di Reggio Calabria.

Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley

(fonte: Negrini CTE Acqui Terme)