B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio espugna Mirandola e resta al vertice della classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Per la prima volta nelle serie nazionali la squadra piacentina conquista l’ostico campo modenese, tre punti che permettono di restare al comando del girone E. Capitan Tonini griffa 20 punti.

Il forte divario in classifica, ventotto punti, tra Tonini e compagne e la Stadium Mirandola che ha visto il ritorno in panchina di coach Molinari non doveva trarre in inganno visto l’alto coefficiente di difficoltà di una trasferta nella quale storicamente la Pallavolo San Giorgio è stata sconfitta e contro una squadra affamata di punti salvezza.

Coach Capra parte con Erba-Tonini, Gilioli-Arfini, Zoppi-Marinucci e Galelli libero. Nel primo parziale le giallobiancoblù partono forte 2-7, Mirandola accorcia e resta in scia, 8-11. Gli attacchi di Gilioli ed Arfini regalano l’allungo, 8-15, un ace di Natali tenta di rimettere in corsa Mirandola ma non basta, Marinucci griffa il 12-19 e Tonini sigla il 12-21 che consegna il parziale alle piacentine (13-25).

Nel secondo parziale non tadda arrivaee ka reazione delle modenesi, 9-7 Natali. Le ospiti provano al figa sul 11-13 con un bell’attacco di Marinucci ma un break di tre a zero rimette in corsa Mirandola, 15-14. Arfini pareggia i conti ed un ace di Arfini riporta avanti la squadra ospite. Alcuni errori di troppo, tra cui uni arbitrale per un fallo di piede fischiato a Tonini (sul possibile 18-18), permettono a Mirandola di infilare un filotto di otto ad uno e chiudere il set (25-18).

Sull’entusiasmo del set precedente Mirandola si porta sul 5-1. La Pallavolo San Giorgio ricuce il divario cin lavoro certosino e preciso, impattando sull’11-11, attacco out di Furlan, e mette la freccia con Tonini, 11-12. Mirandola risorpassa sul 16-15 e Polletta, entrata a set in corsa, segna il 17-18. Natali e Tonini si cambiano cortesie, 20-20. Sotto 21-20 Capra chiama time out e la Sangio riprende quota, Tonini e Marinucci griffano il sorpasso e un monster block di Cossali chiude 22-25.

Combattuto il quarto parziale. La Pallavolo San Giorgio parte bene, 8-10 Polletta, Mirandola allunga sino al 17-13, Il turno al servizio dell’ex Cesena ribalta il punteggio (ace del 17-19) ed un attacco out di Natali regala il 18-21. Un parziale di quattro a zero rimette in gara la squadra di casa, 22-21, ma un colpo di coda piacentino con Marinucci, Polletta e Tonini sugella la vittoria della Pallavolo San Giorgio (23-25).

“Sapevamo che la partita era difficile – spiega il ds Massimo Gregoried è arrivata una vittoria importante. Visti anche i risultati delle altre gare siamo riusciti ad allungare in classifica, ora andiamo avanti con testa al derby con Alseno”.

I tre punti conquistati a Mirandola permettono alla squadra di coach Matteo Capra di restare al comando del girone E ed iniziare un mese di aprile decisivo per il futuro della stagione con due punti di vantaggio su San Damaso, vittorioso in tre set su Viadana ed allunga su Cerea ed Alseno, prossima avversaria, entrambe sconfitte al tiebreak, rispettivamente, da Piadena e Top Volley.

Nel prossimo turno la Pallavolo San Giorgio affronterà nel derby piacentino la Pallavolo Alsenese, campione d’Italia. Appuntamento a sabato 13 aprile, ore 18, presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino in viale Repubblica.

Volley Mirandola-Pall. San Giorgio 1-3 (13-25, 25-18, 22-25, 23-25)
Pall. San Giorgio:
Amadei (L), Erba 1, Polletta 9, Sangiorgi, Marinucci 12, Gilioli 7, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini 20, Arfini 9, Cossali 9, Zoppi 4. All. Capra.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)