Prima divisione maschile: si interrompe ai Quarti il cammino nei Playoff Promozione della M&G Scuola Pallavolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto M&G Scuola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si interrompe ai Quarti di Finale il cammino della Santoni nei Playoff Promozione di Prima Divisione maschile; troppo forte per i grottesi l’Accoppiatura Samuel Comunanza che ha dominato il campo in tutti i fondamentali conquistando meritatamente il pass per le semifinali in appena 70 minuti di gioco.

Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Diego Luciani in cabina di regia opposto a Francesco PalangaEdoardo Cruciani e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Valerio Varg Honorati e Francesco Maria Savini centrali, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.

Gli ospiti si portano avanti subito 0-2 ma son bravi i padroni di casa ad impattare immediatamente il risultato (2-2); altro break di Comunanza la quale guadagna il 2-5 ma la Santoni tiene bene la scia degli avversari fino all’11-13 quando i ragazzi di coach Fiocchi fanno capire a chiare lettere ai grottesi le proprie intenzioni: un break di sei punti consecutivi fa volare gli ospiti verso l’11-19 con l’Accoppiatura Samuel brava poi ad amministrare il vantaggio fino al 18-25 che pone fine al parziale di apertura.

Al cambio di campo coach Andrea Nicolini inserisce Jacopo Minnozzi in posto 4 e Daniele Follenti al centro: equilibrio fino al 4-4 poi Comunanza prova a scappare verso il 4-8 ma i grottesi son bravi a dimezzare il gap ed è 7-9; un nuovo break è fatale ai padroni di casa con l’Accoppiatura Samuel che dilaga sul 9-15, coach Andrea Nicolini corre allora ai ripari facendo entrare Federico Mercuri ma ciò non evita il doppio vantaggio nel computo dei set per gli ospiti che si aggiudicano anche questa frazione con il punteggio di 15-25.

Nel terzo periodo in campo Tommaso Sandroni in cabina di regia ed Antonio Mercuri al centro con Edoardo Cruciani che torna a far coppia con Gianni Mecozzi in banda: gli ospiti spezzano subito l’equilibrio portandosi a condurre 3-6, la reazione dei grottesi non arriva, i ragazzi di Andrea Nicolini tirano i remi in barca e così facendo Comunanza può in tutta tranquillità scappare verso il 6-13 prima di vincere il set 10-25 e la sfida con il risultato di 0-3.

La sconfitta della Santoni apre meritatamente le porte delle semifinali all’Accoppiatura Samuel Comunanza mentre termina qui il campionato dei grottesi bravi, dopo una difficile Regular Season, a cambiare il ritmo della propria stagione nella seconda fase ma obiettivamente lo scoglio incontrato in questi Quarti di Finale era troppo difficile da superare e non si poteva chiedere di più ai ragazzi di Andrea Nicolini a cui vanno tanti applausi per averci provato.

Santoni – Accoppiatura Samuel Comunanza 0-3 (18-25, 15-25, 10-25)
Santoni:
 Mecozzi, Minnozzi, Mercuri, Cruciani, Palanga, Follenti, Mercuri, Honorati, Sandroni, Evandri, Doria (L2), Savini, Luciani, Baldassarri (L1). All. Nicolini
Accoppiatura Samuel Comunanza: Perticarini, Pignoloni, Spinucci, Rossi, Moretti, Giannini, Pieroni, Sciamanna, Claudini, Di Serafino (L). All. Fiocchi
Arbitro: Governatori Gianmarco

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)