Finali Nazionali Under 19 FIPAV

In archivio la prima giornata delle Finali Nazionali Under 19 FIPAV

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Fipav CR Umbria
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Va in archivio la prima giornata delle Finali Nazionali Under 19 FIPAV, nella cornice dell’Alta Valle del Tevere le strutture dislocate tra Umbria e Toscana nello specifico: San Giustino, Città di Castello, Selci Lama, Sansepolcro e Trestina hanno accolto i migliori giovani d’Italia che hanno ripagato l’ospitalità con lo spettacolo del volley, a mettersi in mostra maggiormente le formazioni di Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Assiplan, Etruria Volley Tuscania, Kioene Padova, Volley Parella Torino, ASD Colombo Genova, Lupi Santa Croce e Bi Network Pallavolo C9, tutte vincenti nelle due gare affrontate in giornata, va da se che dunque domani sarà la giornata decisiva per le sorti di tutti i gironi dove la qualificazione è ancora tutt’altro che scontata.

Le prime gare della mattinata si concludono con Santa Croce, Genova, Padova e Vero Volley che mettono in cascina agevolmente (vincendo 3-0) i tre punti ai danni rispettivamente di Porto Torres, Aosta ed i Lucani della Polisportiva Venosa, più combattuto il match tra Galatina ed i Diavoli della Powervolley, con quest’ultimi ad avere la meglio in quattro set dopo aver combattuto duramente nel secondo e terzo set.

Finali Nazionali Under 19 FIPAV 2
Foto di Fipav CR Umbria

Nella seconda parte della mattinata esordio anche per le altre dieci formazioni della fase preliminare con Lube, Sir ed Etruria Volley vincenti per 3-0 mentre Parella Torino ed i trentini di Pallavolo C9 hanno dovuto lottare per quattro set contro le formazioni di Sts Bolzano e Sieco Service.

Nel pomeriggio le partite delle 16 hanno visto Civitanova e Volley Modica cedere a Powervolley e Polisportiva Venosa il primo set per poi vincere i successivi tre e conquistare il match 1-3, tutto più semplice invece per Volley Tuscania, Volley Parella Torino e Bi Network Pallavolo C9 che s’impongono 3-0 contro  le rispettive avversarie (Aosta, Termoli ed i sardi della Quadrifoglio Volley).

Le gare del tardo pomeriggio invece ha regalato le sfide più combattute, tra tutte quella tra Sieco Service e Colombo Volley Genova finita al tie-break in favore dei liguri dopo due ore e venti di gioco, il derby del nord est tra Tinet Prata e Kioene Padova è finita invece 3-1 in favore dei veneti che hanno trovato la svolta vincendo 30-28 il terzo set. Più agile il successo per Verovolley e Lupi Santa Croce vittoriosi 3-0 su Sir Safety Perugia, STS Volley Bolzano, ultima a concludersi la gara tra Tonno Callipo e Galatina che ha visto vincere i calabresi per 3-1.

Qui per risultati e classifiche. Qui per le dirette streaming.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)