Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Joy Volley Gioia del Colle
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle.

Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi, il presidente Gianni D’Elia ha voluto affidare il nuovo corso biancorosso al tecnico originario di Mesagne che, reduce dall’esperienza in serie A2 alla guida della Wow Green House Aversa, torna all’ombra del Castello normanno-svevo a distanza di cinque anni dall’avventura nella seconda categoria nazionale vissuta sulla panchina del Real Volley Gioia.

Carisma, professionalità e dedizione al lavoro hanno reso Sandro Passaro uno degli allenatori più apprezzati e stimati tra serie A2 e A3, dove ha collezionato ottime stagioni sia a Sabaudia (dal 2019 al 2021) che a Tuscania (dal 2021 al 2023).

Adesso è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia a Gioia del Colle, piazza storica del volley in cui ha chiuso la sua carriera da atleta (nel 2015) e dato inizio a quella da primo allenatore in serie A (nel 2017).

Per me è un onore tornare qui – le prime parole del nuovo tecnico biancorosso -. A Gioia mi legano ricordi bellissimi. Non ho esitato neanche un momento a sposare il progetto Joy Volley. Ho raggiunto l’intesa con il presidente Gianni D’Elia a prescindere dalla categoria, fortemente colpito dall’entusiasmo e dalla concretezza di questa società che, con impegno e passione, sta facendo il massimo per riportare la pallavolo che conta in questa città“. 

Mi accingo ad affrontare questa nuova sfida con forte senso di responsabilità. Sono contento di ritrovare tante persone con cui ho collaborato ai tempi del Real. Penso a Vincenzo Masi che, in qualità di general manager, in queste settimane ha contribuito in maniera importante al mio ritorno sulla panchina biancorossa”.

Non nascondo poi la felicità di riabbracciare il meraviglioso pubblico di Gioia che, è giusto rimarcarlo, merita la serie A – prosegue -. È stata allestita una squadra competitiva, che saprà sicuramente essere protagonista in un campionato lungo e difficile come quello di serie A3. Grandi meriti vanno riconosciuti al presidente Gianni D’Elia che, in continuità con il prezioso lavoro svolto negli ultimi anni e in perfetta sintonia con me e con l’intero staff tecnico, anche quest’anno ha deciso di investire sulla costruzione di un roster forte, composto da giocatori di qualità. Obiettivo stagionale? Faremo il possibile per stazionare ai vertici della classifica. Poi, come sempre accade, sarà il campo ad emettere i suoi verdetti. Posso garantire che lavoreremo tanto per onorare questa maglia e regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Elite 16 di Saquarema: le tre coppie azzurre qualificate alla fase a eliminazione diretta

Beach Volley

Buone notizie per il beach volley italiano giungono da Saquarema (Brasile) dov’è in corso di svolgimento il secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025; tutte e tre le formazioni azzurre in gara sono infatti riuscite a superare le rispettive pool e a qualificarsi dunque alla fase a eliminazione diretta.

Ottima la reazione nel tabellone femminile di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la sconfitta subita nella prima uscita della Pool B contro il Brasile di Carol/Rebecca, nella serata di ieri per le azzurre è arrivata un importante vittoria nella decisiva sfida contro la coppia polacca Ciezkowska/Lunio, superate con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18). Successo che ha dunque permesso alle azzurre di ottenere il terzo posto nel girone e di staccare il pass per il primo turno ad eliminazione diretta. Gottardi/Orsi Toth torneranno in campo oggi alle ore 17 per affrontare le brasiliane Andressa/Tainá; chi vincerà giocherà nuovamente questa sera (ore 23) contro le padrone di casa di Thamela/Victoria nel match valevole l’accesso ai quarti di finale.

Decisiva vittoria anche per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il ko al terzo set subito nel primo match della Pool F contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson, la formazione azzurra si è ampiamente rifatta. Questa volta il tie-break ha sorriso alla compagine federale, le azzurre sono infatti riuscite a superare 2-1 (22-24, 21-12, 15-8) le brasiliane Thainara/Talita conquistando dunque il pass per i sedicesimi di finale in programma questa sera alle ore 18 contro le australiane Clancy/Milutinovic, formazione classificatasi al secondo posto nella Pool C.

Sconfitta invece nel tabellone maschile per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo l’exploit di ieri contro i tedeschi vice campioni olimpici e continentali Ehlers/Wickler, superati 2-1 (15-21, 21-19, 15-11), il duo tricolore non è riuscito a confermarsi nel secondo match del girone D; Cottafava/Dal Corso sono stati infatti sconfitti 2-0 (21-19, 21-16) dagli argentini Capogrosso T./Capogrosso N., finalisti all’Elite16 di Quintana Roo e teste di serie numero quattro della manifestazione. In virtù dei risultati ottenuti nella fase a gironi gli azzurri si sono prenotati un posto per i sedicesimi di finale (data e avversario da definire).

*Orari di gioco italiani

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)