Elisa Zanette confermata punto fermo del progetto della Futura Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Loris Marini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si è fatta attendere fino all’ultimo ma per il terzo anno consecutivo Elisa Zanette c’è! È proprio l’opposta classe 1996 il fondamentale tassello che va a completare il sestetto titolare della Futura Volley edizione 2024/25. La giocatrice veneta cresciuta al Volleyrò si propone così come punto di riferimento importante del club della famiglia Forte, di cui ha scelto di sposare, anche per la prossima stagione, progetti e obiettivi.

La società bustocca blinda dunque quella che nel campionato da poco andato in archivio è stata la quarta miglior realizzatrice assoluta e terzo miglior opposto alle spalle solo di Clara Decortes e Kelsie Payne con un totale di 483 punti in 32 gare.

Una conferma all’insegna della continuità per la Futura Volley, che riproporrà la diagonale principale formata da Sofia Monza e proprio Zanette, atleta che rappresenta una certezza per il campionato di A2, dove è in grado di garantire un rendimento sempre più costante. Assieme a Barbara Zakościelna ed Alyssa Enneking, Elisa costituirà uno dei tre terminali principali sui quali costruire le fortune dell’attacco biancorosso.

“I principali elementi che mi hanno spinto a restare alla Futura sono quelli legati all’ambizione del club e alla continua voglia di alzare l’asticella stagione dopo stagione a livello di qualità, alla ricerca della massima performance di tutto l’organico: non solo inteso come squadra ma anche riferito all’ambito societario. A Busto si lavora in modo eccellente, c’è un ambiente che ti fa stare bene”.

“Non mi sento una bandiera nè un punto di riferimento della Futura; è la società stessa ad esserlo per la serietà e la professionalità che ha sempre dimostrato e anche questo è un punto di cui ho tenuto molto conto. Qui c’è grande professionalità, serietà nel lavoro che ognuno svolge. Sono onorata della possibilità che mi è stata data con la riconferma, posso solo dire grazie. Vuol dire che sono stata apprezzata non solo come atleta ma anche come persona e questo mi fa molto piacere”.

“Non mi carico dell’etichetta di anziana. Potrò però, assieme alle altre confermate, dare una mano alle nuove arrivate facendo in modo che si integrino al meglio nel progetto. Sarà una cosa molto naturale, quello di Futura è un ambiente che fa integrare i nuovi elementi in una maniera molto semplice e professionale”.

“La ricetta per raggiungere tutti gli obiettivi non la conosco. Ogni campionato, ogni squadra ha una storia a sè ma la voglia di ripartire c’è ed è tanta, anche per levarsi quell’amaro in bocca lasciato dalla scorsa stagione. Il segreto per fare il meglio lo scopriremo settimana dopo settimana: credo nel lavoro, nello staff e nella squadra e so che faremo bene”.

“La scintilla la crei tu, deve esserci la giusta amalgama tra giocatrici esperte, giovani e scommesse. La disponibilità di ognuna di noi non la metto in dubbio ma credo che l’alchimia di squadra, intendo atlete e staff, possa essere la scintilla in grado di far accendere tutto. Andrà costruita passo dopo passo verso un unico obiettivo”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)