De Giorgi: “Giocate due partite vere. Galassi? Era meglio non rischiarlo” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Mancini Agency/FIPAV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

È un De Giorgi ottimista quello che parla al termine del secondo test match giocato e vinto, questo volta in cinque set, contro l’Argentina.

“Bilancio chiaramente positivo, nel senso che avevamo bisogno di giocare due partite vere contro una squadra che come si è visto oggi insomma rimane sempre in partita. Per noi si è trattato di una partita interessante perché in un certo momento siamo andati anche in difficoltà e abbiamo dovuto reagire, ricompattandoci. Questi cinque set ci sono serviti per migliorare ancora dei meccanismi che comunque questa squadra ha nel suo DNA”.

Galassi è stato tenuto a riposo in via precauzionale, perché quando si è così vicini alla competizione, se c’è qualche piccola cosa bisogna cercare di non amplificarla, ma anzi di risolverla, considerato che i tempi sono troppo ristretti. Penso che Gianluca rientrerà tranquillamente lunedì quando ci vedremo a Roma e prepariamo le valigie con le maglie, i sogni, i desideri, ma soprattutto con tanta concretezza in vista di Parigi 2024″.

Dobbiamo andare a giocare la migliore pallavolo che sappiamo giocare, stando focalizzati non su tutto l’ambiente intorno, ma sfogandoci in campo per realizzare le cose di cui siamo capaci e poi vedere se saranno state sufficienti.”

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)