Gabriele Canari sarà il vice di Nello Mosca sulla panchina del Plus Volleyball Sabaudia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Plus Volleyball Sabaudia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il Plus Volleyball Sabaudia, che nei giorni scorsi ha iniziato la preparazione fisica, sta portando avanti il programma di allenamenti agli ordini di coach Nello Mosca e del suo staff. A lavoro con la squadra c’è anche Gabriele Canari, il secondo allenatore della formazione pontina che si prepara a vivere la prossima stagione in serie A3.

Canari è un tecnico con la qualifica di terzo grado che ha grande esperienza nel mondo pallavolistico: classe 1982 ha lavorato anche molto a contatto con il settore giovanile ed è reduce dall’avventura nel campionato di serie C con il Cosmos Volley Latina mentre con il GiòVolley Aprilia, nell’under 18 femminile ha ottenuto il primo posto, con la conquista del titolo provinciale, oltre all’ottavo posto nell’Eccellenza regionale.

“La telefonata di Nello è stata davvero inaspettata ma per me significativa perché stiamo parlando di un tecnico di primissimo piano, che ho sempre seguito ed apprezzato per il suo approccio didattico ed empatico nel lavoro in palestra – chiarisce Canari – Il fatto che mi abbia scelto al suo fianco, senza nemmeno conoscermi di persona, ma semplicemente analizzando la mia carriera da allenatore ed il mio modo di lavorare in palestra per me è stato sinonimo di grande soddisfazione. Fin dall’inizio ci siamo subito trovati in sintonia nelle idee e nella modalità di organizzare il lavoro, ovviamente sarà il campo a farci capire se queste saranno valide o meno ma le sensazioni sono molto positive: ci sarà da lavorare tanto in palestra soprattutto nei dettagli, perché sono quelli che fanno la differenza”

Canari, classe 1982, vanta ben sette campionati vinti tra giovanili e seniores, ha formato tra i migliori talenti del settore femminile della nostra provincia degli ultimi anni che ora militano in diversi campionati nazionali. “Dopo tanti anni e grandi soddisfazioni nel settore femminile, sia giovanile che seniores, sentivo il bisogno di una nuova sfida e nuovi stimoli – ha aggiunto il tecnico pontino – La chiamata di Nello è arrivata al momento giusto. Così ho deciso di tornare ad allenare il maschile, da dove avevo iniziato ai tempi della Top Volley Latina. Questa era l’opportunità giusta per fare un ulteriore step in avanti e sono sicuro che al fianco di Nello potrò accrescere il mio bagaglio di conoscenze. D’altronde in questo mestiere non si smette mai di imparare e bisogna sempre avere voglia di mettersi in gioco senza sentirsi arrivati, in qualsiasi categoria”.

Ha iniziato l’attività nel settore tecnico della Top Volley Latina in serie A1, per proseguire il suo percorso nella Cosmos Latina con cui centra nel 2019 con il fantastico triplete in Under 14: titolo provinciale, titolo d’eccellenza con il quarto posto regionale e successo nella Coppa Primavera. Nella medesima stagione, all’interno dello staff della B1 guidato da Nino Gagliardi, conquista con la Giò Volley Aprilia il titolo provinciale u16 femminile e l’accesso all’Eccellenza regionale, oltre a conquistare la promozione in serie C vincendo il proprio girone di serie D, il secondo posto nella Coppa Lazio e la promozione in Prima Divisione.

Dopo l’esperienza con la Futura Terracina nel 2021, durante lo stop per il Covid 19, in sole due stagioni guida la Cosmos Latina alla scalata in serie C, centrando anche il terzo posto in Coppa Lazio, con un gruppo di giovanissime atlete. Nella scorsa stagione ha condotto il sodalizio pontino al mantenimento della categoria di serie C, centrando il titolo u18 provinciale, portando le giovani pontine alle porte delle semifinali regionali di categoria. Inoltre, nel 2018 ha ricoperto il ruolo di selezionatore del CQT Latina settore maschile, mentre nel 2020 ha fatto parte dello staff tecnico del settore femminile che ha vinto il Trofeo delle Province.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A3, Belluno ritrova Bassanello: “Non rimane che spingere al massimo, senza paura”

A3 Maschile

Si scrive playoff, si legge Nicolò Bassanello. Il libero, alla post season, ha sempre dato del “tu”. Anche nella passata stagione, in cui si è spinto fino alla finalissima, con la maglia di San Donà di Piave. E adesso è pronto per una nuova avventura fra i rinoceronti del Belluno Volley, ormai prossimi ad affrontare la JV Gioia del Colle in gara 1 di semifinale: a questo proposito, l’appuntamento è per domenica 6 aprile (ore 18), alla VHV Arena.

Bassanello si augura di aver saldato il conto con la malasorte, visto che l’infortunio alla schiena lo ha limitato per larga parte dell’annata sotto rete: "Ora va meglio, però non è stato un percorso facilissimo. Ho avuto due ernie. E due erano anche le strade percorribili per risolvere il problema: l’operazione, che ho deciso di evitare. E la terapia, scandita da un percorso preciso. Sì, mi sento abbastanza bene, pur fra qualche alto e basso. A questo proposito, sono contento di aver dato un contributo al gruppo, quando serviva: a cominciare dagli allenamenti. Ho sempre cercato di mettermi a disposizione dei più giovani e, in generale, di essere d’aiuto"

Per settimane, il libero originario di Padova ha “navigato a vista”: "Sono problemi un po’ particolari, in cui i tempi di recupero non si possono mai definire con esattezza. È necessario capire prima di tutto come reagisce il tuo corpo. In ogni caso, dal punto di vista mentale ho vissuto bene questa situazione: sono 'incidenti di percorso' che, nella carriera di uno sportivo, possono capitare. Ho già avuto un infortunio in passato, anche più grave di questo. Ed ero pronto ad affrontarlo. Così, mi sono rimboccato le maniche e ho lavorato duramente per tornare in campo"

Ma ora è tempo di concentrarsi sulla semifinale. E sull’ostacolo Gioia del Colle: "Mi aspetto una serie difficile. È vero che abbiamo il fattore campo a favore, ma è altrettanto vero che l’avversario non va assolutamente sottovalutato. Dovremo impostare una gara 1 nel segno della qualità e dell’attenzione ai minimi particolari. I pugliesi vantano tre attaccanti molto buoni e li dovremo limitare. Al centro dovrebbe mancare uno dei loro punti fermi, Enrico Cester, però il loro è un roster forte e profondo"

Bassanello scalpita, al pari dei suoi compagni di Belluno: "I playoff rappresentano il momento più importante della stagione. Ricordo bene quelli dell’anno scorso, che per quanto mi riguarda sono finiti con una sconfitta al tie-break contro Fano. Spero che stavolta vada meglio - sorride -. Arrivati a questo punto, non rimane che spingere al massimo, senza paura. E divertirci, insieme al pubblico".

(fonte: Belluno Volley)