Messina in crescendo contro Marsala, Ferrara: “Era importante mantenere il nostro ritmo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Akademia Sant’Anna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Proficuo test match per Akademia Sant’Anna al PalaRescifina, nel pomeriggio del 17 Settembre; di fronte, il Marsala Volley, club di B1. Compiuto un ulteriore passo di avvicinamento al campionato di A2, al via il prossimo 6 Ottobre.

Formula inedita per una gara di volley, con parziali a rotazioni bloccate, che ha consentito di mettere a punto soluzioni offensive e contromisure difensive, nell’ambito di una vasta variabilità di situazioni di gioco provate.

Nello starting six, Akademia Sant’Anna con Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Olivotto e Modestino, posto 4 Rossetto e Mason, libero Norgini. 1° allenatore Fabio Bonafede, 2° allenatore Flavio Ferrara. Marsala Volley in campo con Grippo in regia, suo opposto Varaldo, centrali Zingoni e Cecchini, posto 4 Pozzoni e Meniconi, libero Oggioni. 1° allenatore Luca D’Amico, 2° allenatore Lucio Tomasella.

Presente in panchina l’ultima arrivata, Adanna Rollins, sul taraflex nella fase conclusiva del test. Ex dell’occasione: Barbara Varaldo, in maglia Akademia nelle stagioni 2021-22 e 2022-23, Maria Chiara Norgini, con Marsala nelle due precedenti annate.

Cresce la condizione fisica, in luce grazie ad una buona reattività mostrata in fase difensiva e velocità nella costruzione del gioco.

Questa la dichiarazione del secondo allenatore, Flavio Ferrara: “Un altro passo in avanti in questo periodo di preparazione. Continuiamo a costruire efficienza nei meccanismi e organizzazione di gioco. E’ stato un ottimo allenamento in cui era importante mantenere il nostro ritmo, senza adattarci all’avversario di fronte.

Accogliamo questo passaggio ulteriore, cogliendo il significato di questo test match, attraverso la raccolta di dati che è emersa. Brave le ragazze che stanno mostrando, su ogni pallone, una forte volontà di far bene insieme. Questo ci fa ben sperare per il futuro. Adesso, aspettiamo i prossimi appuntamenti, nel fine settimana, ma soprattutto l’inizio del campionato – ha concluso Ferrara.

Venerdì 20, alle ore 18, e sabato 21, alle ore 17, si replicherà, ancora al PalaRescifina. Ospite, questa volta, la Volley Melendugno, altra formazione del prossimo torneo di A2.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)