La Mint Vero Volley Monza è cambiata tanto, ma resta ambiziosa e competitiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Vero Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Dopo la straordinaria passata stagione che l’ha vista protagonista fino al secondo posto alle Finali Scudetto, la MINT Vero Volley Monza è pronta a vivere un’altra entusiasmante annata – l’undicesima – nel campionato di SuperLega Credem Banca.

Tanti i nuovi volti a partire dallo staff che andrà ad affiancare il confermato head coach Massimo Eccheli; accanto a lui in panchina siederanno le new entries, Antonello Andriani e Riccardo Lugli in arrivo rispettivamente da Taranto e Neuchatel. Non sono novità per il Consorzio, invece, Silvio Colnago e Danilo Contrario che dalla squadra femminile tornano al team maschile per la parte atletica e le statistiche mentre è stata confermata in toto la squadra medica.

Nel roster, anche questa stagione Monza potrà contare su importanti punti fermi quali il regista brasiliano Fernando Kreling, la coppia di centrali tutta made in Italy Thomas Beretta-Gabriele Di Martino, il libero cresciuto tra le fila Vero Volley Marco Gaggini e l’opposto canadese Arthur Szwarc.

Sono pronti a dare spettacolo in campo i cinque nuovi schiacciatori: Osmany Juantorena arrivato da Modena con tutta la sua esperienza, Ivan Zaytzev da Civitanova, il finlandese Luka Marttilanuovamente agli ordini di coach Eccheli, il talentuoso tedesco Erik Rohrs e il giovanissimo coreano Woo-jin Lee.

L’americano Taylor Averill, fresco di bronzo olimpico, porterà al centro tutto il suo carisma e personalità supportato da Leandro Mosca, lo scorso anno tra le fila di Verona. Un rientro dalla Francia con Ibrahim Lawani tra gli opposti insieme a Szwarc. Infine due giovani atleti dalla A2: Filippo Mancini, classe 2004, sarà al fianco di Kreling mentre Matteo Picchio da Cantù affiancherà Gaggini nel ruolo di libero.

Le ambizioni sono alte con Monza che quest’anno per la prima volta disputerà la CEV Champions League, oltre a puntare nuovamente a qualificarsi per la Final Four di Coppa Italia.

foto Vero Volley

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso Gara1 Perugia-Civitanova, Bisotto: “Avverto la grande responsabilità, ma è una chance da cogliere”

Superlega Maschile

Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile".

"Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare".

"Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”.

(fonte: Lube Volley)