CEV Beach Volleyball European Cup, in gara per l’Italia le squadre BVT di Beinasco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prenderà il via giovedì 10 ottobre a Montpellier (Francia), la seconda edizione della CEV Beach Volleyball European Cup.

Come noto, alla manifestazione in terra transalpina parteciperanno tutti i club vincitori dei titoli nazionali nei propri paesi. I colori azzurri saranno rappresentati, per la seconda volta consecutiva, sia nella categoria maschile, sia in quella femminile, dalla Beach Volley Training di Beinasco (TO), società che il 9 giugno sulla sabbia di Bibione (VE) ha conquistato il quinto tricolore consecutivo ottenendo dunque il pass per questa nuova e importante kermesse europea. 

L’evento inizierà ufficialmente giovedì 10 e venerdì 11 ottobre con lo svolgimento delle rispettive fasi a gironi; si proseguirà sabato 12 con ottavi, quarti di finale e semifinali, mentre domenica 13 sarà il giorno dedicato all’assegnazione delle medaglie. 

Per questa seconda spedizione europea, la Beach Volley Training ha convocato dieci atlete/i: Eleonora Gili, Sara Franzoni, Serena Cimmino, Samantha Guglielmo e Linda Moretti per il torneo femminile, e Raoul Acerbi, Michael Burgmann, Matteo Martino, Fabrizio Mussa e Alessio Terzi per il tabellone maschile. Il gruppo piemontese sarà accompagnato dai due tecnici, Diego Zanirato (coach delle squadre femminili) e Luca Larosa (coach delle squadre maschili); i capi delegazione saranno invece Alessandro Contadin e Alessio Goia.

Il podio dell’edizione 2023, disputatasi a Balikesir (Turchia), ha visto salire sul gradino più alto del torneo femminile la BVC Ludus Ljubljana (SLO), seguita dalla formazione spagnola CV Majadahonda Madrid e dalla compagine francese Ré Beach Club, che ha superato proprio la Beach Volley Training nella finale per il bronzo, in due match finiti 2-1 (21-16, 21-23, 15-8) e 2-0 (21-19, 21-13). 

La medaglia d’oro nel torneo maschile è stata invece conquistata dalla formazione azera dell’Azterminal Murov, seguita dai turchi del TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulübü e dagli austriaci della ABC Worthersee. Quinto posto finale per la BVT di Beinasco. 

Questa la lista delle società che parteciperanno alla seconda edizione della CEV Beach Volleyball European Cup:

TORNEO FEMMINILE:
Beach Volley Training Beinasco (Italia)
Azerrail Women (Azerbaigian)
Beach Volley Toulousain (Francia)
Beachvolejbalova skola Praha (Repubblica Ceca)
Bergstrand BV (Austria)
Bordeaux Beach Chillers (Francia)
BVC Ludus Ljubljana (Slovenia)
C.S.U A.S.E. Bucuresti (Romania)
CV Majadahonda Madrid (Spagna)
Deep Dish Bournemouth (Inghilterra)
Edra Tata (Ungheria)
Oxyklinika (Lituania)
Sunrise Beach Sports Academy (Ucraina)
TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulübü (Turchia)
Voley Playa Madrid (Spagna)
08 Beachvolleyball Club Stockholm (Svezia)

TORNEO MASCHILE
Beach Volley Training Beinasco (Italia)
Azerrail (Azerbaigian)
ABC Worthersee (Austria)
Beachbol La Malva Valencia (Spagna)
Beach Club Strahov (Repubblica Ceca)
BVC Ludus Ljubljana (Slovenia)
C.S.U. Stiinta Politehnica Bucuresti (Romania)
CVP Poniente Benidorm Alicante (Spagna)
Fireball North Devon (Inghilterra)
Montpellier Beach Volley (Francia)
Ré Beach Club (Francia)
Slow Down BeachVolley Club Ahus (Svezia)
Sunrise Beach Sports Academy (Ucraina)
SRSE Budapest (Ungheria)
TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulübü (Türkiye)
4 Sports Club Athens (Grecia)

Tutte le informazioni sulla Beach Volley Training sono disponibili sul sito ufficiale del club (QUI).

Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale (QUI). 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)