Prima vittoria stagionale per Offanengo, Melendugno esce dal PalaCoim a mani vuote

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prima vittoria stagionale e casalinga per la Trasporti Bressan Offanengo, che fa festa al PalaCoim grazie al 3-0 contro Melendugno. Un risultato netto a favore delle neroverdi di Giorgio Bolzoni, sempre padrone dell’incontro. Al contrario, la Narconon (orfana della palleggiatrice Valeria Caracuta) non ha mai dato l’impressione di poter riaprire i giochi.

Le cremasche hanno saputo graffiare in battuta (6 ace) e hanno viaggiato ad alti giri nel motore in attacco (49% di positività di squadra). A brillare, in particolare è stato l’asse di posto quattro Nardelli-Rodić (26 punti equamente suddivisi). Infatti, la trentina (sette palloni a terra nel secondo set con l’86% offensivo) è stata premiata come mvp, mentre la serba ha strappato applausi soprattutto nel parziale d’apertura (8 punti con il 60%). In casa pugliese, conferme rispetto all’esordio per la banda Joly (12 punti).

Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “E’ un bel risultato, ci ha aiutato la loro assenza di Caracuta ma a volte in questi frangenti qualche rischio nascosto c’è. Così non è stato, abbiamo impiegato un po’ a sistemare il muro sui loro posti quattro poi siamo cresciuti. La squadra ha tenuto bene tre set e ha spinto fino alla fine, mi è piaciuta la volontà di schiacciare sull’acceleratore ancor di più nel terzo set. E’ arrivata una buona prova, questi tre punti ci servivano anche per dare solidità al nostro percorso di crescita. Abbiamo fatto un piccolo passo di un lungo cammino”.

Simone Giunta (Narconon Volley Melendugno): “Eravamo senza Caracuta, però potevamo fare qualcosa in più tra battuta e muro, anche in difesa e nel complesso dunque ci è mancata un po’ la fase break che è una nostra caratteristica. E’ qui che Offanengo ci ha fatto male e abbiamo faticato più del solito a contenere gli attacchi avversari con il muro. Dopo gli inizi equilibrati dei primi due set, la Trasporti Bressan ha preso meritatamente il largo; mi aspettavo questa Offanengo, squadra organizzata, che sa giocare bene a pallavolo e lo aveva già dimostrato contro Trento”.

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 0
(25-20 25-20 25-15)

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Salvatori 1, Martinelli 8, Rodic 13, Caneva 3, Bridi 8, Tellone (L), Campagnolo 4, Pinetti. Non entrate: Tommasini (L), Bole, Favaretto, Compagnin. All. Bolzoni. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Riparbelli 4, Malik 5, Joly 12, Biesso 6, Passaro, Tanase 11, Ferrario (L), Andrich 4, D’onofrio, Maruotti. Non entrate: Badalamenti, Fioretti, Prato, Caracuta. All. Giunta.

ARBITRI: Lambertini, Usai. NOTE – Durata set: 31′, 28′, 24′; Tot: 83′. MVP: Nardelli.

Top scorers: Nardelli (13); Rodic (13); Joly (12) 
Top servers: Bridi (3); Biesso (1); Caneva (1) 
Top blockers: Rodic (3); Riparbelli (2); Bridi (2)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)